La ventesima edizione del circuito Top7 ĆØ pronta a partire: iscrizioni aperte, sette gare confermate e premi speciali per chi concluderĆ almeno sei tappe. Tutte le informazioni sul Top7 2026.

Bolzano ā La premiazione della stagione 2025 si ĆØ tenuta alcune settimane fa, ma gli instancabili organizzatori del circuito podistico Top7 sono giĆ pronti per la prossima edizione. Non sarĆ unāannata qualsiasi: sarĆ la ventesima stagione del circuito, che permette di partecipare alle sette gare podistiche aderenti a un prezzo vantaggioso rispetto alle iscrizioni singole. I preparativi per il circuito podistico Top7 2026 fervono e, nel frattempo, si sono aperte le iscrizioni.
Le iniziative ideate per la ventesima edizione saranno incentrate, ancora una volta, sulle podiste e i podisti più assidui: alla premiazione finale del circuito podistico Top7, che si terrĆ il 24 ottobre 2026 al termine dellāAgeFactor Run di Bronzolo, saranno premiate le prestazioni migliori, ma non solo. Tra i presenti, chi avrĆ portato a termine tutte e sette le gare del circuito parteciperĆ allāestrazione di alcuni weekend wellness. Chi avrĆ preso parte ad almeno sei gare parteciperĆ allāestrazione di otto pettorali per la Mezza Maratona di Ravenna e di altrettanti per la Lago Maggiore Half Marathon.
In entrambi i casi, coloro che si aggiudicheranno i pettorali potranno raggiungere la gara assieme, a bordo di un pulmino messo a disposizione dal circuito Top7. Saranno poi estratti pettorali per varie gare locali e buoni. Inoltre, le atlete e gli atleti arrivati al traguardo in almeno sei gare e presenti alla premiazione riceveranno un cesto regalo e concorreranno alla classifica finale. Le prime tre classificate e i primi tre classificati riceveranno un buono di 100 ⬠ciascuno per lāacquisto di abbigliamento sportivo.
La prima occasione per guadagnare punti per la classifica generale sarĆ la Gara amatoriale BOclassic Ladurner, che aprirĆ il circuito mercoledƬ 31 dicembre 2025. Passato lāinverno, le podiste e i podisti saranno impegnati in Trentino, per lāesattezza nella Piana Rotaliana, che sabato 9 maggio ospiterĆ la 10 miglia del Teroldego. I due appuntamenti successivi del circuito saranno in luglio: domenica 6 luglio i partecipanti correranno la Mezza Maratona Alpe di Siusi, mentre sabato 11 luglio saranno impegnati nel Giro del Lago di Resia.
SarĆ poi la volta della Val Pusteria, che sabato 29 agosto ospiterĆ la Corsa delle Patate-Potato Run. Domenica 27 settembre le podiste e i podisti si raduneranno a San Genesio e affronteranno la Corsa panoramica del Salto. Infine sabato 24 ottobre li aspetterĆ il gran finale in Bassa Atesina: a Bronzolo si terrĆ lāAgeFactor Run, seguita dalla premiazione dellāintero circuito.

Una classifica che premia la costanza – Le sette tappe in calendario saranno, quindi, le stesse dellāedizione passata: un mix di gare su terreni diversi e distanze che spaziano dai 5 chilometri della Corsa amatoriale BOclassic Ladurner ai 21,097 chilometri della Mezza Maratona Alpe di Siusi. Ā«La formula del circuito, con la classifica basata sulle sei prestazioni migliori, permette alle atlete e agli atleti di cimentarsi tranquillamente in tutte e sette le gare e premia la loro costanzaĀ», afferma Massimo Zago, presidente del circuito Top7. Del resto, lāesito della stagione 2025 ĆØ un esempio perfetto di quanto la costanza ripaghi e di come il circuito sia adatto a podiste e podisti di tutte le etĆ . Ā«Khalid Jbari e Selina Christandl si sono imposti con tre vittorie ciascuno, un ottimo risultato. Ć altrettanto meritorio quanto fatto da Andreea Lucaci e Andrea Dagostin, secondi classificati grazie a bei piazzamenti. Per non parlare dei terzi classificati, Annemarie Schƶpf e Frowin Stecher. Grazie alle loro prestazioni costanti, hanno lasciato alle proprie spalle anche atleti molto più giovaniĀ», osserva Zago.
Ma i vantaggi si estendono ben oltre la classifica e i premi: con lāiscrizione al circuito podistico Top7 ci si iscrive automaticamente a tutte e sette le gare a un prezzo vantaggioso, che ammonta a 240 euro. Va tuttavia specificato che sarĆ incluso nella classifica finale del circuito anche chi parteciperĆ ad almeno sei gare iscrivendosi, di volta in volta, alle singole manifestazioni. Le podiste e i podisti interessati possono consultare il regolamento sul sito ufficiale (www.top-7.it) e compilare fin da subito lāapposito modulo alla apposita pagina: le iscrizioni al circuito podistico Top7 2026 sono giĆ aperte.
Le gare del circuito podistico Top7 2026
- MercoledƬ 31 dicembre 2025: Gara amatoriale BOclassic Ladurner
- Sabato 9 maggio 2026: Teroldego Events 2025
- Domenica 5 luglio 2026: Mezza Maratona Alpe di Siusi
- Sabato 11 luglio 2026: Giro Lago di Resia
- Sabato 29 agosto 2026: Potato Run
- Domenica 27 settembre 2026: Corsa panoramica del Salto
- Sabato 24 ottobre 2026: AgeFactor Run Bronzolo e premiazione Top7 2026
Classifica generale Top7 2025
Maschile
- Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia) 2090 punti
- Andrea Dagostin (Athletic Club 96 Alperia) 1766
- Frowin Stecher 1718
- Armin Ćhler 1496
- Peter Riffeser (A-LC Kaltern) 1473
Femminile
- Selina Maria Christandl (ASV Rennerclub Vinschgau) 2064 punti
- Andreea Lucaci 1965
- Annemarie Schƶpf (ASV Rennerclub Vinschgau) 1808
- Mirka Lorenzani (ASC Laas Raiffeisen) 1674
- Hortenzia EleknĆØ Parizek (ASC Laas Raiffeisen) 1605


