Eā terminato con la piena soddisfazione del lavoro svolto il collettivo della formazione maschile e femminile dello sci alpino āgriffatoā Comitato FISI Alpi Centrali che si ĆØ svolto sulle nevi del sud Tirolo di Hintertux.
Tre giorni di inteso lavoro dedicati esclusivamente al supergigante e al gigante. āLa neve ventata ā commentano i due allenatori della formazione dello sci alpino Presazzi e Stiletto ā non ha condizionato più di tanto il nostro lavoro. Il manto bianco della pista era perfetto ed ha permesso di effettuare test molto importanti in vista della prossima stagioneā. Ed a proposito della prossima stagione. La neve che pare farsi desiderare parecchio in questo periodo, sta condizionando parecchio i programmi delle formazioni giovanili dello sci alpino. āSperiamo che la perturbazione ed il freddo annunciato in questi giorni arrivi, in modo da poter organizzare al meglio il nostro lavoro sia per gli allenamenti sia per le prossime gareā la conclusione dei due allenatori delle squadre di sci alpino lombarde. Ora i ragazzi dello sci alpino si dedicheranno alla scuola ed agli allenamenti nei singoli sci club. Nelle prossime settimane, anche in base alle condizioni meteo, si deciderĆ il programma.
Per una formazione che termina il proprio operato, unāaltra riprende il lavoro. Questa volta però ĆØ lo sci nordico ad essere protagonista. Compagnoni e Pasini ritorneranno sulle nevi di Livigno per un altro fine settimana di lavoro. I due allenatori della formazione degli sci stretti del Comitato FISI Alpi Centrali hanno dovuto modificare il loro programma e tornare sulle nevi dellāAlta Valtellina. Il collettivo era stato, infatti, originariamente programmato sulle nevi di Riale in val Formazza ma la mancanza di neve ha costretto ad un cambio di programma. E la valle formazzina attende con impazienza lāarrivo della neve, o almeno un significativo calo delle temperature per āaccendereā i cannoni spara neve.
Sulla pista dellāalta Ossola nel fine settimana del 27, 28 e 29 novembre dovrebbe tenersi la seconda edizione del trofeo Walter Sormani e Renato Ambiel. āQuesto mese di novembre insolitamente caldo e soleggiato ā spiegano gli organizzatori ā ha impedito per ora ogni precipitazione nevosa e la pista di Riale, che lo scorso inverno ha permesso nei primi mesi della stagione agli atleti di mezza Europa di allenarsi, ora ĆØ ancora priva di neve. Formazza Event e Sci Club Formazza, che organizzano lāevento, sono pronte a ogni evenienza e stanno comunque predisponendo un piano di innevamento artificiale che permetterebbe, complice lāabbassamento delle temperature, il regolare svolgimento delle gare.
Il programma gara attuale ā concludono gli organizzatori ā prevede sabato 28 una gara sprint in tecnica libera per seniores e aspiranti/juniores; domenica 29 novembre sono invece previste una 5 km e una 10 km aspiranti/juniores e una 10 km e 15 km seniores tutte in tecnica libera.ā
(Ph: Comitato Fisi Alpi Centrali)