fbpx

sabato, Maggio 10, 2025

Il 17 aprile la 5ª Monte Barro Running, per la prima volta si transita in vetta

Il Gruppo Podistico Libertà di Galbiate organizza la 5ª edizione della Monte Barro Running – Trofeo Luigi Galbiati, corsa podistica competitiva di km 15,8 con un dislivello positivo di 850 m, che si terrà a Galbiate (Lc) il 17 aprile 2016.

Monte_Barro_Galbiate_2013-3-rid

La partenza in linea della Monte Barro Running avverrà nel centro di Galbiate (Largo Indipendenza) alle ore 9.15 con un tracciato che si snoderà interamente nel Parco Monte Barro. L’arrivo previsto, dopo 1h15′ circa, dei primi concorrenti, è fissato nello stesso luogo di partenza nel centro di Galbiate (appositamente chiuso al traffico) e sarà salutato con gioia dalla presenza di un folto pubblico di appassionati. Al termine della gara saranno a disposizione gli spogliatoi e le docce presso l’oratorio. Ricco buffet/aperitivo dalle ore 11.00, mentre alle 12.15 avranno luogo le premiazioni.

L’iscrizione è fissata in euro 15,00 (compreso di un buono per un cappuccio o caffè al bar) e si deve effettuare collegandosi al sito nella pagina iscrizione, dove troverete tutti i dettagli. Iscrizioni chiuse al raggiungimento di 600 concorrenti, per tutti è prevista in omaggio una maglia tecnica con il logo della gara a ricordo della manifestazione.

Galbiate_2014_Monte_Barro_Running_Michele_Semperboni_AltitudeGrande novità per la 5ª edizione è il passaggio in vetta al Monte Barro, bellissimo il colpo d’occhio per i concorrenti anche se dovranno prestare particolare attenzione alla prima parte della discesa estremamente tecnica e adatta a corridori che si cimentano nelle corse in montagna. Anche lungo l’ascesa alla vetta il percorso prevede un passaggio dove si dovrà far uso anche delle mani. Gli organizzatori prevederanno comunque un personale di soccorso in entrambi i punti pericolosi. Anche nella prima parte della corsa il percorso leggermente allungato quest’anno transiterà davanti alla chiesa di San Michele, da lì dopo una salita ci si immette in un sentiero soprastante la strada che riporta i concorrenti in paese. Attraversato il centro abitato, qui la strada inizia a salire subito con pendenze importanti su una mulattiera che ci porta fino alla vetta. Finita la salita si rientra a Galbiate per un sentiero sterrato attraversando di seguito l’eremo di Monte Barro, la baita degli Alpini di Galbiate e gli scavi archeologici. Dopo il primo tratto molto tecnico il sentiero diventa corribile fino all’arrivo.

Info e iscrizioni: http://gplgalbiate.wix.com/monte-barro-running

Il volantino della Monte Barro Running è scaricabile qui.

La Monte Barro Running è organizzata in memoria di Luigi Galbiati, fondatore nel 1962 della Galbiati Group di Oggiono, azienda riconosciuta a livello nazionale e internazionale per la qualità delle sue lavorazioni e costruzioni meccaniche. Classe 1926, Luigi Galbiati ha sempre ben rappresentato il modello del lavoratore brianzolo, l’uomo che dal nulla riesce, con passione e spirito di sacrificio, ad avviare un’azienda sino a farla eccellere sul piano internazionale. Fondò inizialmente l’azienda di famiglia nel lontano 1962 su un’area di 500 mq e con 5 dipendenti. Oggi la Galbiati Group, con i suoi 130 dipendenti, occupa una posizione di primo piano nel campo dell’industria meccanica. Un uomo dal cuore grande, capace di dare sempre un aiuto a chiunque ne avesse bisogno, la cui giovinezza è stata segnata dalla guerra e dalla deportazione in un campo di concentramento nei pressi di Lipsia, in Germania. Un doveroso ringraziamento va al figlio Pietro, uomo generoso e altruista come il padre, grande appassionato di montagna, e alla figlia Assunta che ha manifestato sin da subito grande entusiasmo all’idea di dedicare la Monte Barro Running al padre, venuto a mancare nel dicembre 2011.

RELATED ARTICLES

Most Popular