Parte la Coppa del Mondo di scialpinismo: il prossimo weekend in Andorra si disputeranno due prove, una Individual Race e una Vertical Race. Qui la comitiva azzurra convocata per la prima tappa.
Mancano pochi giorni al weekend che alzerĆ il sipario sulla Coppa del Mondo di scialpinismo, sabato e domenica sulle nevi andorrane gareggeranno i migliori atleti al mondo per guadagnare i primi punti del circuito mondiale promosso dalla ISMF.
Il lavoro del Comitato Organizzativo della Font Blanca ĆØ incessante per allestire un evento internazionale di altissimo livello. Alcuni team, complessivamente saranno dieci le squadre nazionali in gara, sono arrivati in Andorra in questi giorni, mentre lāarrivo di tutte le delegazioni ĆØ previsto per giovedƬ sera. Il programma di gara si aprirĆ ufficialmente venerdƬ sera quando a Ordino saranno consegnati i pettorali ai migliori atleti.
Carlo Ferrari, guida alpina e direttore tecnico della Font Blanca, dopo gli ultimi sopralluoghi ha sciolto ogni riserva confermando i tracciati originali. Ā«Nella notte del 6 gennaio – ha raccontato Ferrari – ĆØ arrivata una nevicata significativa, le previsioni meteo avevano annunciato solo 15 centimetri, ma alla termine della precipitazione, in quota (2000 metri) ĆØ stato registrato oltre mezzo metro di neve. In questi giorni lāultimo strato di neve si sta assestando e sono sicuro che per il giorno della gara il tracciato sarĆ in ottime condizioni. Inoltre dopo un rapido passaggio di una leggera perturbazione da giovedƬ dovrebbe ritornare il bel tempoĀ».
Sabato mattina si correrĆ ad Arcalis la prova Individual, gli atleti Senior dovranno affrontare il tracciato originale con circa 1750 metri di dislivello diluito in sei salite. Il percorso si presenta in perfette condizioni e prevede ben quattro tratti tecnici da effettuare a piedi con gli sci nello zaino. Per quanto riguarda le categorie Junior gareggeranno su un percorso più breve, ma altrettanto spettacolare e divertente, per le āDonne Seniorā e gli Junior M il tracciato da affrontare sarĆ di 1490 metri di dislivello positivo. Infine le ragazze Junior affronteranno un percorso di 975 metri di dislivello.
Domenica mattina ad Arinsal prenderà il via la prova Vertical Race, il dislivello da affrontare sarà di 730 per uomini e donne della categoria Senior e per i ragazzi Junior. Le ragazze più giovani della categoria Junior si confronteranno lungo un tracciato più breve con 465 metri di dislivello.
Tutti i top skiers saranno in Andorra, lāItaliano Damiano Lenzi, vincitore della Coppa del Mondo Overall, non ĆØ in perfetta forma fisica a causa di alcuni dolori alla schiena, la francese Laetitia Roux dominatrice nel 2015 dopo il titolo nazionale appena conquistato ĆØ pronta a battagliare con una tenace Emelie Forsberg.
Inoltre gareggeranno il francese William Bon Mardion (vincitore della Coppa del Mondo Individual) e neo campione francese di specialitĆ , lāitaliano Robert Antonioli (vincitore della Coppa del Mondo Sprint), lo spagnolo Kilian Jornet Burgada (vincitore della Coppa del Mondo Vertical) e il tedesco Anton Palzer che in questo avvio di stagione ha giĆ dimostrato di avere unāottima forma fisica. Tra gli outsider, gli italiani Matteo Eydallin e Michele Boscacci e il francese Xavier Gachet. Lāazzurro Michele Boscacci lo scorso weekend ha dominato il Campionato Italiano e sulle nevi andorrane vorrĆ conquistare le prime posizioni. In campo femminile oltre a Laetitia Roux sarĆ al via Axelle Mollaret, la svizzera Jennifer Fiechter, la svedese Emelie Forsberg, la spagnola Marta Riba Carlos e la svizzera Victoria Kreuzer.