Marcialonga di Fiemme e Fassa (Tn) del 31 gennaio 2016 ĆØ alle porte. La 43ĀŖ edizione della celeberrima dello sci di fondo al via alle ore 8.00 da Moena. Angelo Corradini, Gessica Defrancesco e Alessandro Zorzi raccontano Marcialonga. Baby, Story, Stars, Mini, Young e Light in tre giornate di competizioni per tutte le etĆ .
«à una data scritta su ogni calendario, un giorno che tutti ricordano, un momento che tutti programmano, è la Marcialonga». Sono le parole del presidente della Marcialonga, Angelo Corradini, frasi coinvolgenti che ricordano a concorrenti ed appassionati che la sfida delle sfide dello sci di fondo è alle porte. Il 31 gennaio la fantastica storia di Marcialonga proseguirà .
La competizione regina dello sci di fondo sta per mostrarsi agli occhi del mondo, un confronto capace di creare una commistione perfetta fra campioni di ogni epoca e semplici appassionati della disciplina. Un affascinante carosello di atleti lungo 70 km, una mandria di circa 8000 bisonti sbufferĆ sul tracciato da Moena a Cavalese, cavalcando fra boschi, scenari innevati e centri abitati delle Valli di Fassa e Fiemme, in Trentino.
La Marcialonga non è solamente la gara che tutti conoscono ed apprezzano, bensì una conformazione di più elementi, a cominciare dalla Marcialonga Baby, novità assoluta delle ore 16.00 di venerdì 29 gennaio. Dedicata alla gioia e al benessere dei più piccoli, sarà una soave camminata sulla neve per i bambini fino ai 6 anni con gli sci allacciati alle scarpine.
Sabato 30 gennaio alle 9.30 la Marcialonga Story regalerĆ un viaggio con la macchina del tempo, una palpitante rievocazione fra i ricordi che si disputerĆ da Lago di Tesero a Predazzo, rigorosamente con sci ed abbigliamento antecedenti il 1976. Alle ore 13.00 la Marcialonga Stars accoglierĆ i VIP in una sciata e āciaspolataā a scopo benefico in favore della LILT. Giovani al via alle ore 14.00 e 14.30, con gli squarci di natura ed agonismo regalati da Minimarcialonga e Marcialonga Young, questāultima riservata alle stelle che conquisteranno il proscenio degli anni a venire.
Stand gastronomici, musica, intrattenimento e numerosi altri eventi di contorno animeranno i duelli innevati, in un clima festoso da sempre marchio di fabbrica Marcialonga, come sottolinea la Soreghina Gessica Defrancesco, ambasciatrice Marcialonga: Ā«Marcialonga ĆØ sinonimo di festa. Ć magnifico vedere i fondisti di ogni nazionalitĆ e colore che apprezzano il tuo tifo, ti ringraziano con uno sguardo, un sorriso o semplicemente alzando il bastoncino. Marcialonga unisce, non solo le due valli, rende partecipi tutti, dai tifosi ai volontariĀ». Questi ultimi sono allāopera per ultimare la realizzazione del percorso di gara, un impegno negli occhi e nel cuore di tutti coloro che si adoperano per far sƬ che la pista sia perfetta, ĆØ il caso di Alessandro Zorzi, uno degli addetti allāinnevamento artificiale del tracciato Marcialonga: Ā«Per me Marcialonga ĆØ un impegno costante accompagnato da tanta passioneĀ».
Domenica 31 gennaio alle prime luci dellāalba i fondisti si alzeranno, preparandosi a gareggiare sul candore innevato di una delle più brillanti ski-marathon internazionali: la quarantatreesima edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa. Start alle ore 8.00 anche per la versione ridotta, Marcialonga Light di 45 km con arrivo a Predazzo. Marcialonga e la gente, un binomio di successo arricchito dalla novitĆ dellāulteriore bagno di folla col passaggio in centro a Canazei, poichĆ© Marcialonga ĆØ prima di tutto la passione e lāentusiasmo di chi vi assiste e ne fa parte. Info: www.marcialonga.it.