Si avvicinano a quota mille le iscrizioni al grande raduno di bouldering e arrampicata in Val Masino. Il Melloblocco (5-8 maggio 2016) diventa Smart Climbing Festival. In Val di Mello seminari e workshop: focus sulla comprensione della patologia arrampicatoria…

Val Masino, 11 marzo 2016. Il Melloblocco, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, che si terrĆ in Val Masino dal 5 allā8 maggio 2016, questāanno diventa ancora più divertente e appassionante con le novitĆ Smart Climbing Festival e Vertical-Life Climbing App.
I visitatori del Melloblocco avranno lāopportunitĆ di scoprire i boulder classici e leggendari della Val di Mello, raccogliere la sfida, conoscere gli angoli più suggestivi della Valle e partecipare allo Smart Climbing Festival. Questāanno abbiamo integrato i tre circuiti, con tre livelli di difficoltĆ Sassisti, MelĆ t e GigiĆ t, in un contest aperto a tutti. La partecipazione avverrĆ per mezzo della Vertical-Life Climbing app, permettendo ai partecipanti, attraverso lo smartphone, di trovare i blocchi, controllare i topos, segnare le salite, seguire le prestazioni e caricare foto sul live-stream.
Registrandosi al Melloblocco tutti i partecipanti avranno accesso alla Melloblocco Climbing Guide nellāapplicazione Vertical-Life (disponibile da aprile 2016). Il succedersi delle realizzazioni sarĆ mostrato in diretta online e su un maxi schermo nel villaggio del festival. Nella vallata saranno disponibili degli hotspot con wi-fi per sincronizzare gli zlag.
La prevenzione ĆØ la miglior cura, per questo il Melloblocco 2016 organizza seminari e workshop gratuiti sui malanni dei climber, il cui scopo sarĆ la comprensione di queste patologie. In particolare ospiteremo Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria, branca che si discosta dalla medicina dello sport in quanto i carichi e la biomeccanica dellāarrampicata necessitano di approccio e tipologia di trattamento differente da tutti gli altri.
Dal 2004 il Melloblocco trasforma l’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello in un luogo di aggregazione senza precedenti, grazie allāunione con la natura della Lombardia, regione a grande vocazione alpina, ad una organizzazione snella e alla formula non agonistica che offre a tutti la possibilitĆ di arrampicare vicino ai campioni mondiali della disciplina. Arrampicata, musica, natura, stimolo alla conoscenza dei luoghi e divertimento in Valtellina per il più grande raduno internazionale di bouldering al mondo.
Per ulteriori informazioni: www.melloblocco.it