Domenica 28 luglio si svolgerĆ la prima edizione del triathlon milanese sulla distanza olimpica di 1.500 metri di nuoto, 40 chilometri di ciclismo e 10 chilometri di corsa a piedi.
Tri@MI si svolgerĆ allāinterno dei confini di Milano, con partenza dal Parco delle Cave e arrivo al Castello Sforzesco. La vigilia previste gare promozionali di multidisciplina: alla due giorni sono attesi oltre mille atleti.
Milano, 4 Giugno 2013 – Le grandi metropoli europee ne hanno uno, e questāanno anche Milano potrĆ fregiarsi dellāorga nizzazione di un triathlon olimpico. Domenica 28 luglio, infatti, il capoluogo lombardo ospiterĆ la prima edizione di Tri@MI, una gara della triplice disciplina che si sviluppa allāinterno dei confini della cittĆ .
La prima frazione di nuoto di 1.500 metri si svolgerĆ nello specchio dāacqua del Parco delle Cave, nella parte occidentale della cittĆ , e, una volta usciti dallāacqua, i concorrenti inforcheranno la propria bicicletta per pedalare in un circuito da ripetersi più volte, fino alla distanza degli usuali 40 chilometri del format olimpico. La seconda zona cambio, quella dal ciclismo alla corsa, verrĆ allestita lungo il lato sud-ovest del Castello Sforzesco e da qui i triatleti partiranno per lāultima frazione di 10 chilometri di podismo su un anello allāinterno del Parco Sempione.
E la denominazione scelta? Il nome Tri@MI sintetizza lāessenza della gara, triathlon a Milano, e d avrĆ il claim molto semplice in āLāOlimpico di Milanoā, mentre per la comunicazione allāestero si utilizzerĆ il sottotitolo āThe fashion triathlon of Milanā, ricordando come il capoluogo lombardo sia riconosciuto internazionalmente come il luogo centrale della moda italiana.
A curare lāorganizzazione della prima edizione del Triathlon Olimpico di Milano ci sarĆ il gruppo di lavoro del Friesian Team, da oltre ventāanni impegnato nella ideazione e allestimento di manifestazioni multidisciplinari.
Ā«Abbiamo chiesto d i poter organizzare un triathlon sulla distanza olimpica perchĆ© ce lo hanno chiesto numerosi atleti italiani ā ha commentato Marco Zaffaroni del Friesian Team ā e soprattutto perchĆ© crediamo che Milano debba avere una gara di prestigio e, nel prossimo futuro, in grado di attirare atleti da tutta EuropaĀ».
E nel solco tracciato in questi due decenni da Marco Zaffaroni e compagni, anche Tri@MI sarĆ preceduto da una giornata di āpromozioneā della triplice.
Infatti sabato 27 luglio la prima gara scatterĆ alle 10.00 il Triathlon Super Sprint MTB; alle 11.30 ĆØ la volta di una prova di Aquathlon Classico (2,5 km di corsa + 1.000 metri di nuoto + 2,5 km di corsa) seguita alle 13.00 da una per la categoria Youth. Chiude il programma un Triathlon Kids alle 14.30, e a seguire le premiazioni.
LāattivitĆ propagandistica della multidisciplina proseguirĆ anche domenica 28 luglio: dopo la partenza del Tri@MI scatterĆ la staffetta di Triathlon Promozionale composta da tre frazioni, uno per disciplina.
Maggiori info su www.friesianteam.com mentre per le iscrizioni ĆØ attivo il sito www.kronoservice.com
(photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital)
A fine luglio arriva il Tri@mi, il triathlon olimpico di Milano
RELATED ARTICLES