La 17ĀŖ edizione della Cortina-Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri, si correrĆ domenica 5 giugno all’ombra delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dellāUmanitĆ . Per gli appassionati runners, unāavventura lungo il tracciato della vecchia ferrovia che collegava Cortina, perla delle Dolomiti a Dobbiaco, un filo invisibile che non solo lega due paesi di montagna, ma che unisce due province, Belluno e Bolzano e due regioni, Veneto e Trentino Alto-Adige. Guarda la classifica 2015.

La Cortina Dobbiaco Run non ĆØ solo una manifestazione sportiva, ĆØ un fine settimana interamente dedicato al mondo della corsa che si lega perfettamente al territorio. Quattro giorni sulle Dolomiti con un comune denominatore: la corsa. Il programma della 17ĀŖ edizione si aprirĆ giovedƬ 2 giungo al Lago di Landro con āCamminaGustandoā, una camminata eno-gastronomica di 11 chilometri alla scoperta del territorio, gustando il meglio dei prodotti tipici in collaborazione con lo chef stellato Chris Oberhammer. Il giorno successivo, venerdƬ 3 giugno, sarĆ in programma la prima edizione della āSunset Runā una gara di 11 chilometri con partenza al Lago di Landro ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Lāarrivo ĆØ previsto a Dobbiaco nel Parco del Grand Hotel. Sabato 4 giugno, nel pomeriggio, a Dobbiaco si entrerĆ nel vivo della manifestazione con due gare che anticiperanno il grande evento di domenica mattina, la āKids Runā, corsa non competitiva dedicata ai bambini e āRun Forā corsa non competitiva di 8,5 chilometri a favore delle Associazioni Debra e Manazone Südtirol.
Domenica mattina i runners si sposteranno allo Stadio Olimpico di Cortina per la partenza della 17ĀŖ edizione della Cortina Dobbiaco Run. La competizione, importantissima per i territori che la ospitano, in questi ultimi anni ha visto una crescita di partecipazione esponenziale, nel 2010 gli iscritti hanno toccato quota 3522, dal 2011 al 2013 ĆØ stato superata la soglia di 4400 concorrenti, mentre nel 2014 anno gli iscritti hanno registrato il numero record di 5012. Il record ĆØ stato poi abbattuto abbattuto lo scorso 31 maggio quando le iscrizioni si sono chiuse a 5400 partecipanti.
Ā«Per la prossima edizione, – ha detto Gianni Poli, coordinatore della Cortina Dobbiaco Run – abbiamo portato il numero massimo di partecipanti a 5500. Un numero importante che ci stimola a innalzare sempre di più la qualitĆ della manifestazione. Vedere cosƬ tanta gente che parte da Corso Italia, il salotto di Cortina, ĆØ unāemozione unica, tutto il nostro lavoro si concretizza nello sparo dello starter. Gestire 5500 persone non ĆØ semplice, ma scaglionando la partenza in quattro blocchi rende la salita verso Passo Cimabanche molto più fluida e senza rallentamenti. Inoltre le operazioni che precedono il via sono molto più facili grazie alla āsfilataā dei runners dallo Stadio Olimpico del Ghiaccio alla linea del viaĀ». Quando manca poco meno di un mese al via della 17^ si sta superando la quota di 3700 iscritti, mentre per il prossimo cambio di prezzo mancano solo 325 pettorali.
Percorso – La Cortina-Dobbiaco Run partirĆ come di consueto da Corso Italia con una cornice straordinaria di un pubblico caloroso e in festa. Per gestire cosƬ tanti iscritti, le partenze saranno scaglionate in quattro blocchi. Le grigie saranno decise in base ai tempi cronometrici stabiliti nelle passate edizioni oppure al curriculum atletico del runners. Con questa modalitĆ non ci sarĆ nessun rallentamento nella salita verso Cimabanche. Lasciate le case di Cortina si inizierĆ a correre verso Cima Banche con i suggestivi passaggi allāinterno delle vecchie gallerie ferroviarie. Le Tofane e la Croda Rossa si faranno ammirare alla sinistra degli atleti. Raggiunta la quota massima, 1530 metri del Passo, i concorrenti inizieranno a scendere verso Dobbiaco. Poco dopo il Lago di Landro, verrĆ spontaneo girarsi a destra per ammirare le imponenti e stupende, Tre Cime di Lavaredo, simbolo dolomitico indiscusso, famose in tutto il Mondo. Continuando la discesa si troverĆ unāaltra bellezza alpina, il lago di Dobbiaco a pochi chilometri dal traguardo. Lāarrivo sarĆ allāinterno del bellissimo Parco del Grand Hotel dove gli atleti saranno accolti da un pubblico festante.
Areaphoto