Domenica 8 maggio ValdiNon Bike in partenza da Cavareno (Tn). Il percorso ĆØ giĆ stato debitamente segnalato dagli organizzatori di ValdiNon SportGestion. Ivan Degasperi e Lorena Zocca favoriti per la gara e a caccia di unāaltra vittoria nel circuito. Iscrizioni ancora aperte per āValdiNon Bikeā e per tutte le tappe di Trentino MTB.

Le espressioni decise, le braccia forti e le gambe possenti dei bikers stanno per calcare i prestigiosi palcoscenici trentini, i visi corrucciati tediati dallāinverno lasceranno spazio a timidi sorrisi che celano voglia di competere ed essere protagonisti, manifestandosi al āgrande pubblicoā nel primo appuntamento di Trentino MTB: la āValdiNon Bikeā in partenza da Cavareno (Tn) domenica 8 maggio. Una gara capace di sprigionare tutto lāagonismo e le risorse proprie dellāatleta che vi si cimenta, lungo un intenso tracciato di 43 km e 1.220 metri di dislivello, giĆ debitamente segnalato dai volontari della valle trentina e dalle politiche organizzative della ValdiNon SportGestion. Ai nastri di partenza si presenteranno tanti interpreti della stagione scorsa, a cominciare dai vincitori assoluti di Trentino MTB e delle rispettive categorie, come il trentino Ivan Degasperi e la veronese Lorena Zocca, entrambi eletti re e regina dopo lāultima gara del circuito, la ā3TBIKEā di Telve Valsugana, con il primo abile nel mantenere costanti le proprie prestazioni lungo tutto il corso della stagione, usufruendo anche del bonus di 900 punti totali per aver tagliato il traguardo in tutte e sei le gare.
Degasperi non ha nulla da invidiare agli atleti più decantati, mentre la fenomenale biker veronese ĆØ ancora una volta tra le favorite per aggiudicarsi la āValdiNon Bikeā di domenica, dove inizierĆ anche la ācacciaā al nuovo titolo di reginetta del challenge trentino. Da tenere sottāocchio anche il livignasco Mattia Longa, terzo nel 2015 sugli sterrati di Cavareno e dellāAlta Val di Non. Presenti anche gli altri trentini Claudio Segata, vincitore della categoria M3 di Trentino MTB 2015, Michele Bazzanella (M4), lāemiliano Giuseppe Baricchi (M5), non figura per ora fra i concorrenti il ātassoā Silvano Janes per gli M6, lasciando dunque ācampo liberoā allāaltro aspirante di categoria Piergiorgio Dellagiacoma. I bikers dovranno guardarsi anche dagli abili āarrampicatoriā Andrea Zamboni e Patrizia DāAmato, lo scorso anno trionfatori nellāambita Classifica dello Scalatore di Trentino MTB.
Ad insidiare questi virtuosi aspiranti al titolo, alla āValdiNon Bikeā ci saranno anche pericolosi outsider quali Andrea Zampedri, Johann Pallhuber e Loris Casna, senza dimenticare Lorenza Menapace decisa a fare bene nella sua Val di Non, complice il ricco bagaglio dāesperienza acquisito in altre discipline quali gare endurance, corse a tappe e marathon, ottenendo risultati invidiabili. Una carriera da biker iniziata nel 2007 dopo anni dedicati alla corsa e allo sci alpinismo, e giĆ costellata da numerosi successi. La trentina arrivò quarta lo scorso anno alla āValdiNon Bikeā, battuta allo sprint proprio dalla Zocca. La gara della āterra delle meleā si dipanerĆ tra i meleti in fiore, prati e antichi masi, lungo un itinerario suggestivo e immerso nella natura. I bikers daranno lāassalto al percorso di 43 km lasciandosi alle spalle il Centro Sportivo di Cavareno per cimentarsi sugli sterrati ed i single track dellāAlta Val di Non, con le salite del Passo della Mendola e del Monte Arsen a costituire i punti più āarditiā.
Trentino MTB si comporrĆ anche di altri cinque appuntamenti, quali la ā100 Km dei Fortiā di Lavarone del 12 giugno, la āDolomitica Brenta Bikeā di Pinzolo del 26 giugno, āLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā di Molina di Fiemme del 7 agosto, la āVal di Sole Marathonā di MalĆØ del 28 agosto e la ā3TBIKEā di Telve Valsugana del 2 ottobre. A disposizione dei bikers fino al 6 maggio anche le tariffe cumulative di Trentino MTB, costituite da 140 euro per tutte e sei le gare o da 120 euro per cinque delle sei. Le squadre avranno invece a disposizione le āOfferte Speciali Teamā 3×2 e 2×1, con unāiscrizione gratuita ogni tre per team da sette a dodici bikers, ed unāiscrizione gratuita ogni due per tredici o più atleti.
Le adesioni alla āValdiNon Bikeā saranno possibili fino al giorno prima della competizione agonistica alla quota di 33 euro, una sfida che porterĆ agli atleti partecipanti un aumento del 20% sui punteggi ottenuti, magari decisivi per ottenere un ruolo di primāattori nel challenge Trentino MTB. Info: www.valdinonbike.com e www.trentinomtb.com.