fbpx

venerdƬ, Maggio 2, 2025

Presentata la Tre Campanili Half Marathon, Calcaterra e Sustic al via

A Vestone (Bs) domenica 3 luglio 2016 sono attesi mille partecipanti alla Tre Campanili Half Marathon, fra cui Nikolina Sustic e Giorgio Calcaterra, eroi del Passatore. Gara preceduta dalla Nozza Vestone Run e dall’Expo. Iscrizioni: quota agevolata fino al 13 giugno.

vestone tre campanili hm partenza 2015
Vestone, la partenza della Tre Campanili Hal Marathon 2015

Vestone (Bs) – Presentata ufficialmente presso il Comune di Vestone, coorganizzatore dell’evento, la Tre Campanili Half Marathon, competizione podistica internazionale in programma domenica 3 luglio 2016.

DOPPIA NOVITƀ – Ogni anno una grande novitĆ  presentata dall’organizzatore, come ad esempio i pacer utilizzati negli anni scorsi e forse come prima gara in Italia di corsa in montagna nel farlo. Quest’anno le novitĆ  sono due: il villaggio expo e la Nozza Vestone Run da 6 km entrambe del sabato 2 luglio. La Tre Campanili Half Marathon cresce nei modi e nei tempi, raddoppiando tempi ed eventi.

Alla conferenza stampa presenti come da tradizione le più alte cariche istituzionali locali, quali il sindaco di Vestone Giovanni Zambelli ed i sindaci di Pertica Bassa Manuel Bacchetti e di Pertica Alta Giovanmaria Flocchini, quest’ultimo anche presidente della ComunitĆ  Montana Vallesabbia. I tre comuni, Vestone-Pertica Alta e Pertica Bassa sono toccati dal percorso della competizione e da qui la denominazione da sempre della gara in Tre Campanili.

Presenti sempre per il comune di Vestone l’assessore allo sport Davide Gabrieli ed il vicesindaco e assessore al bilancio e alla cultura Enzo Pirlo. Come consuetudine prima parola al sindaco Zambelli che ha sottolineato l’importanza di questo evento per far conoscere Vestone ai tanti che verranno a correre, ma anche per far conoscere la Vallesabbia ed i prodotti locali, praticamente a chilometri zero. Ancora il sindaco Zambelli ha voluto sottolineare l’importanza, e nel contempo ringraziare, i 200 volontari necessari per far sƬ che si svolga l’evento. Nella parte sportiva presenti il vice presidente Fidal provinciale Virginio Soffiantini ed il consigliere regionale Fidal Giuseppe Portone. Tre Campanili Half Marathon organizzata da Asd Atletica Libertas Vallesabbia, da qui il presidente della Libertas Ferruccio Lorenzoni.

Ā«Tre Campanili Half Marathon che cresce ogni anno in qualitĆ  e in quantitĆ  – conferma l’organizzatore Paolo Salvadori -. Quest’anno saremo impegnati giĆ  dal venerdƬ sera con la presentazione del libro ā€˜Correre ĆØ la mia vita’ da parte di Giorgio Calcaterra e la proiezione del cortometraggio ā€˜Purosangue’ da parte di Massimiliano Monteforte. Il sabato doppio impegno con l’apertura alle ore 14 del Villaggio Expo con decine di stand del settore running ma anche dei prodotti locali, cosƬ come la prima edizione della Nozza-Vestone Run da 6 km non competitivaĀ».

Paolo Salvadori è come sempre un vulcano di idee e di energia: «Sabato sera alle 19.30 presentazione dei top runner e dei pacemaker e apertura dello stand gastronomico per cenare tutti insieme con i prodotti locali dove sveleremo presto il menu e poi festa con i deejay di Radio51».

LA CAMPIONESSA – QualitĆ  e quantitĆ  si diceva, perchĆ© gli iscritti sono giĆ  centinaia e la speranza ĆØ quella di superare il record di 845 partecipanti del 2015 e di arrivare ai 1000 iscritti, numero massimo consentito. Tra questi anche tanti campioni e l’ultima novitĆ  ĆØ la conferma di Nikolina Sustic, atleta croata vincitrice quest’anno per la seconda volta consecutiva in 7ore40’ della 100 km del Passatore. Insieme al re del Passatore Giorgio Calcaterra, alla sua quarta presenza a Vestone, alla Tre Campanili saranno presenti i due vincitori della mitica gara tosco-emiliana. Presente anche l’ultramaratoneta dalle imprese impossibili Marco Bonfiglio. Il milanese ha corso e vinto più volte la 9 Colli Running da 202 km cosƬ come l’anno passato suo il successo nella mitica Atene Sparta Atene di 490 km. La Tre Campanili, gara comunque tosta, sembra dunque piacere ai migliori ultramaratoneti del mondo. Confermati al momento anche il keniano Robert Surum vincitore per tre volte (2012-2013-2014) e secondo l’anno passato cosƬ come l’italo marocchino Said Boudalia, terzo nel 2015 e anche lui tra i più forti maratoneti del mondo per la sua fascia d’etĆ  tra i 45 e i 50 anni. Tra le donne c’è attesa per la conferma della keniana Veronicah Nieri Maina vincitrice delle ultime tre edizioni ed attesa al poker.

I TROFEI – Presentate anche i due trofei per i vincitori, non la solita coppa ma due vere sculture in legno. Due opere d’arte. Per il vincitore l’artista ĆØ Abele Flocchini che ha denominato la sua opera ā€˜Un omaggio alla fatica’ mentre per la vincitrice l’artista ĆØ Ivan Roncetti con l’opera denominata ā€˜Fiore nella metropoli’. Anche questa ĆØ la Vallesabbia e la sua operativitĆ .

Intanto aperte ancora le iscrizioni con quota agevolata e fino a questo lunedƬ 13 giugno 2016, giorno di cambio tariffa iscrizione, sarĆ  possibile fare la Run Card e in simultanea l’iscrizione alla gara al costo totale di 30,00 euro. Da ribadire che l’attuale iscrizione ĆØ di 22,00 euro, dunque con soli 8 euro in più si avrĆ  la Run Card. Praticamente un costo dimezzato.

Uno sforzo considerevole da parte della Tre Campanili Half Marathon ed i vantaggi offerti sono immediati per un risparmio, ma rimarranno anche a lungo termine perchĆ© grazie alla nostra gara i partecipanti avranno la Run Card valida fino a giugno 2017, dunque un anno di gare ĆØ davanti a loro. Un’occasione da non perdere: per divertirsi il 3 luglio a Vestone, risparmiare e correre tutto l’anno.

Attenzione però, fondamentale rimarcare che questo servizio ĆØ riservato solamente per tutti coloro che sono tesserati ad un Ente che ha stipulato l’accordo con la Fidal. Per coloro che non hanno nessun tesseramento il costo della Run Card ĆØ di 30 euro ed ĆØ necessario rivolgersi al sito www.fidal.it.

Come fare? Molto semplice, tre mosse tutto entro il 13 giugno:
– Compilazione della scheda iscrizione Tre Campanili sul sito www.3campanili.com/p/iscrizioni
– Bonifico all’Iban indicato di euro 30,00
– Invio di scheda iscrizione + tessera Eps + certificato medico agonistico + copia bonifico alla seguente e-mail: trecampanili@tds-live.com

Cesare Monetti

RELATED ARTICLES

Most Popular