Giir di Mont di Premana (Lc) ai nastri di partenza il 31 luglio 2016, gara valida come quarta tappa de āLa Sportiva Mountain Running Cup 2016ā. Iscrizioni agevolate a 40 euro per la Skymarathon e a 30 euro per la Mini Skyrace. Pacco gara griffato da un gilet tecnico Rock Experience e Camp e da un Kway Df Sport Specialist.

Il Giir di Mont di Premana (Lc) ĆØ una delle tappe più prestigiose de āLa Sportiva Mountain Running Cup 2016ā, un circuito che incorpora cinque tra le più palpitanti skyrace di stampo nostrano. Il 31 luglio toccherĆ dunque alla quarta sfida de āLa Sportivaā ergersi protagonista, i corridori non vedono lāora di competere poichĆ© da sempre piacevolmente colpiti dal tifo premanese, una prova ancor più ambita vista la maggiorazione del 20% sul punteggio finale degli atleti. Nellāattesa, alla pagina facebook del Giir di Mont, gli appassionati potranno gustarsi una versione 3D del Virtual Tour di ciò che sarĆ la prossima edizione, migliorata notevolmente dal punto di vista grafico ed arricchita con foto, simboli e didascalie.
Oltre 3500 runners hanno preso parte allāedizione 2015 de āLa Sportiva Mountain Running Cupā, con ben 40 runners a completare ogni appuntamento del challenge, riconfermato a gran voce nei percorsi le cui virtù sono state ampiamente decantate: ResegUp, Stava Mountain Race, Giir di Mont, International Rosetta Skyrace e Trentapassi. La Skyrace del Lago dāIseo (BS) si ĆØ conclusa con le vittorie di Remi Bonnet ed Emanuela Brizio; a Lecco si disputava invece la seconda tappa, alla ResegUp i più lesti sono stati Pascal Egli e Katrine Villumsen, mentre nella recente Stava Mountain Race di Tesero in Trentino hanno trionfato Nadir Maguet e Denisa Dragomir, celebrando nel migliore dei modi il terzo contest del challenge.
Le eccellenze dello skyrunning dopo essersi cimentate con gli alpeggi di Premana andranno in direzione dellāultima ed avvincente competizione, lāInternational Rosetta SkyRace di Rasura, in provincia di Sondrio. Il montepremi finale del circuito verrĆ riservato ai primi 25 classificati maschili e alle prime 15 atlete della classifica femminile, mentre al fine della graduatoria finale verranno considerati i migliori tre risultati, i runners che effettueranno quattro o tutte e cinque le sfide avranno in dote preziosi punti bonus.
Le iscrizioni per partecipare alla prossima edizione del Giir di Mont sono a disposizione, i corridori avranno tempo fino al 17 luglio per sfruttare la quota agevolata di 40 euro per la SkyMarathon di 32 km mentre, chi volesse allenarsi con la Mini SkyRace di 20 km, potrĆ schierarsi al via usufruendo della tariffa base di 30 euro. Quote che daranno diritto ad assistenza e ristori lungo il percorso, chip transponder per il cronometraggio dei tempi, docce e massaggi all’arrivo, servizi quali gestione dei bastoncini che lāorganizzazione provvederĆ a consegnare e a ritirare al termine della salita nel difficoltoso tratto del percorso āPont dal Dentā al km 11 e āBocchetta Larecā al km 14.5, buffet conclusivo ed un pacco gara dotato di un gilet tecnico griffato Rock Experience e CAMP, con partecipazione esclusiva di Sport Specialist e Sanelli per la SkyMarathon, mentre per la Mini SkyRace verrĆ donato un Kway DF Sport Specialist, a celebrare al meglio la ventiquattresima edizione di un evento che si profila essere ancora una volta scoppiettante.
Info: www.giirdimont.it