Tragedia sul Sentiero 4 luglio dove ieri al 14° chilometro un concorrente del G.S. Avis ForlƬ ĆØ stato colto da un malore improvviso che lo ha stroncato. E’ cosƬ deceduto Fausto Gramellini classe 1961 che al 14° tra il Plan de l’Asen e la val Rosa, appena conclusa la prima salita, ĆØ morto. A nulla ĆØ servito l’intervento dell’elisoccorso da Brescia. Fausto Gramellini era un podista rodato, abituato a gare su lunghe distanze, tra maratona o ultra maratona. Questo il comunicato dell’organizzazione.
IL PRESIDENTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE, A NOME DI TUTTO LO STAFF E DELLE COMUNITĆ DI CORTENO GOLGI E APRICA, ESPRIME LE PIĆ SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA E AGLI AMICI DELLO SFORTUNATO FAUSTO GRAMELLINI, CHE HA PERSO LA VITA NELLāESERCIZIO DELLA SUA PASSIONE SPORTIVA. UN FORTE ABBRACCIO DA PARTE DI NOI TUTTI. TOM BERNARDI
Tadei Pivk e Silvia Serafini dĆ nno spettacolo sul Sentiero 4 Luglio
I due nuovi leader di campionato italiano fanno man bassa di record e premi. Brizio battuta in discesa
Anche nella 23 km primeggiano nuove leve: sono Davide Pierantoni e Chiara Gianola
Premiazioni sottotono e con il dolore nel cuore per atleta colto da infarto che perde la vita in gara
Anche se nel pomeriggio la festa si ĆØ, purtroppo, trasformata per tutti in tristezza e per qualcuno disperazione per il decesso in gara per infarto del concorrente forlivese Fausto Gramellini, lāedizione 2013 della SkyMarathon Sentiero 4 Luglio di 42 km e della SkyRace di 23 km ĆØ stata un successo organizzativo e sportivo, con tre record battuti su quattro.
GARA LUNGA – Da registrare innanzitutto il trionfo con record del campione italiano in carica, il friulano Tadei Pivk: per lui un tempo di 4h 10ā² 17ā³ (precedente record 4h 21ā² 56ā³ di Titta Scalet nel 2011), ben 13ā² 42ā³ davanti al corregionale Matteo Piller Hoffer e 14ā² 52ā³ sullāiberico Marc Pinsach Rubirola. Al femminile Silvia Serafini si ĆØ imposta in 5h 10ā 10ā sullāintramontabile Emanuela Brizio, accreditata di 5h 14ā 13ā e lāiberica Ranja Debates (5h 42ā 04ā). Per Pivk e Serafini en plein dei riconoscimenti in palio, con Gran Premio Cima SĆØllero, Premio Piz Tri, gara e record.
GARA CORTA – Nella gara corta, successo di una brillante Chiara Gianola in 2h 48ā² 32ā³ (precedente record 2h 53ā² 39ā³), che ha staccato nettamente la detentrice, Lisa Buzzoni, arrivata dopo 7ā² 24ā³, e Lorenza Combi, distanziata di soli ulteriori 9ā³. Un poā più combattuta la categoria maschile, lāunica senza nuovo record, con Davide Pierantoni arrivato in 2h 17ā² 02ā³, davanti Filippo Bianchi di 1ā² 29ā³; terzo Giuseppe Antonini, staccato di altri 41ā³.
In tono del tutto dimesso e malinconico, le premiazioni si sono svolte rapidamente nella tensostruttura vicina al traguardo, dove lāamico Lamberto, con un groppo in gola, ha ricordato brevemente lo sfortunato Fausto.