Il sole dopo il temporale ha accolto gli atleti che hanno preso parte, in Valle Brembana, alla quinta edizione del Trofeo Barbara Aramini. La gara di skiroll con partenza a Zogno e arrivo a Sant’Antonio Abbandonato ha visto la vittoria di Sergio Bonaldi e Paola Beri. Qui la classificaĀ e qui le foto.
La strada che unisce Zogno a Sant’Antonio Abbandonato ha ospitato, cosƬ come anticipato nei giorni scorsi, a partire dalle 16.45 di sabato 23 luglio 2016, la 5ĀŖ edizione del trofeo di Skiroll “Barbara Aramini”. La gara promozionale a tecnica classica, prevedeva 5 categorie e tre diverse distanze – 1 km per i Giovanissimi, 4 km per i Giovani ed 8 km per Junior/Aspiranti, Senior e Master – ed ha richiamato in valle brembana una settantina di atleta.
Fra i nomi di spicco al via di questa 8 km con pendenza media intorno all’8% e con picchi del 12%, il due volte olimpionico sci di fondo Fabio Pasini, Alfio Di Gregorio giĆ vincitore di numerose gare di Coppa del Mondo di skiroll e gli atleti del Cs Esercito, Sergio Bonaldi campione del mondo sci lunghe distanze 2012/13 e Paredi Simone per 3 volte vincitore della coppa del mondo di skiroll.
Nella competizione principale, il primo a giungere al traguardo ai 1.003 metri di San Antonio Abbandonato – sotto un ritrovato sole, dopo i temporali mattutini – ĆØ stato Sergio Bonaldi in 31’05”, vittoria condivisa in ambito femminile con Paola Beri, prima in 43’05”.Ā ĆĀ poi seguita la cerimonia di premiazione, la Messa in memoria di Barbara ed una conviviale cena.
Le interviste
Francesco Ferrari, figlio di Barbara Aramini: Ā«Lo scopo di questa manifestazione ĆØ ricordare mia madre, Barbara Aramini, venuta a mancare a causa del cancro, raccogliendo allo stesso tempo fondi da devolvere in beneficenza alla Fondazione Aiuto alla Ricerca Malattie Rare Onlus. La scelta dello skiroll ĆØ legata al fatto che mia madre ne fosse una praticante, passione condivisa anche con lo Sci Club Zogno e con il Cai Zogno, figure che ci aiutano ad organizzare questo progetto. La scelta poi di questa disciplina vuole anche essere un’occasione per rilanciarla, visto il numero relativamente esiguo dei praticantiĀ».
Sergio Bonaldi: Ā«Sono molto soddisfatto di questa bella prestazione che mi ha visto vincere davanti a Paredi per solo 15″, guadagnati nei 3 km finali. La temperatura era ideale grazie al temporale di stamane seguito poi dal sole: a dimostrarlo il fatto che abbia mancato il record del percorso, che ho fatto siglare nel 2013, di solo 6″. Sono affezionato a questa gara visto che ĆØ l’unica in Val Brembana e che in cinque edizioni, sono sempre finito sul podio: 3 primi, 1 secondo, 1 terzo… Ed anche oggi ci tenevo a vincere, ma non ĆØ mai facile con avversari come ParediĀ».
Paola Beri: Ā«Gareggio da 2 anni con il Gruppo Nordik Ski Agonistica Val Sassina anche se sono fondista da quando ne avevo 5 ed ho cominciato con l’agonismo per dare esempio alle figlie, entrambe in gara quest’oggi. Mi piacciono tracciati come questo, che necessitano di forza e potenza e dopo il terzo posto a Gromo delle scorse settimane, volevo una rivincita: rivincita ottenuta con questa vittoria. Una gara bella con un’ottima organizzazione, dimostrata anche dal ristoro idrico a metĆ della salitaĀ».
Alessandro Pelicioli
[smart-grid row_height=”120″ mobile_row_height=”120″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]