Il 10 febbraio 2017 torna la Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi, gara notturna di fondo tra le Dolomiti, alla sua 11ĀŖ edizione.

Silenziosa e in attesa, la luna guarda dallāalto delle Dolomiti (Patrimonio Mondiale Unesco) gli atleti disporsi lungo il tracciato di sci di fondo, pronti a godere della sua luce per lanciarsi in una corsa notturna fino a tagliare il traguardo. Il fascino della Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi ĆØ rimasto immutato, fin dal 2007 quando la celebre competizione al chiarore di luna ha dato origine alla sua prima edizione, attirando oggi, nellāarea vacanza Alpe di Siusi – Seiser Alm, sempre più fondisti di livello internazionale e numerosi tifosi che raggiungono le vette dolomitiche innevate per incitare gli atleti nella loro corsa tra le luci delle fiaccole che segnano il tracciato. Un percorso circolare di piste di fondo che prende il via e poi termina a Compaccio (Bz), punto di riferimento dellāaltipiano più grande dāEuropa. Lā11esima edizione della Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi si disputa il 10 febbraio 2017. Gli atleti possono scegliere di percorrere, in stile classico diagonale, un tracciato di 15 km oppure di 30 km. La corsa comincia alle 20.00, per terminare intorno alle 22.00, quando a Compaccio si anima la festa con ottimo cibo locale e musica. Lāedizione 2016 ĆØ stata vinta da Caterina Ganz e Stanislav Rezac. Chi vuole partecipare alla nuova competizione può iscriversi sul sito www.moonlightclassic.info. Le piste della Moonlight Classic fanno parte degli 80 km di tracciati da fondo dellāarea vacanza Alpe di Siusi ā Seiser Alm che completano il Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo dāEuropa.