Il keniano Paul Tiongik vince la 17ĀŖ edizione della Cortina Dobbiaco Run. Pauline Naragoi Esikon domina tra le donne. Gli italiani Domenico Ricatti e Elena Casaro conquistano rispettivamente la settima e la terza posizione. Qui la classifica.

Questa mattina sono partiti, all’ombra del campanile di Cortina d’Ampezzo, quasi 4000 runners alla volta di Dobbiaco. Trenta chilometri immersi nello spettacolo naturale delle Dolomiti, corsi lungo la vecchia ferrovia che univa la regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco. Una corsa spettacolare che non solo unisce due paesi, ma collega due province, quella di Belluno e quella di Bolzano e due regioni, il Veneto e Trentino Alto Adige. Dopo il trasferimento dei corridori dallo Stadio Olimpico alla linea di partenza situata in Corso Italia, alle ore 9.30 precise ĆØ stato dato il via al primo gruppo di runners. Ć stato un drappello di cinque corridori (quattro keniani e un ruandese) a prendere il comando della corsa.

Paul Tiongik, Alfred Kimeli Ronoh, Simon Kiruthi Muthoni e Julius Kipngetic Rono, dopo le gallerie della ferrovia, al passaggio di Ospitale, decimo chilometro, avevano guadagnato giĆ qualche metro sul vincitore della passata edizione Jean Baptiste Simukeka. Il keniano Tiongik verso il dodicesimo chilometro prova ad accelerare il ritmo guadagnando qualche secondo sugli inseguitori, ma poco dopo il gruppo si ricompatta. La situazione non cambia sino al Lago di Landro, dove Tiongik rilancia lāattacco, questa volta gli inseguitori non riescono a tenere il ritmo e il gruppetto si spacca in due.

Tiongik sente il fiato sul colle dei tre compagni di corsa e ogni tanto si gira per valutare le distanze che lo separano da Ronoh e da Muthoni. Tiongik entra nel parco del Grand Hotel di Dobbiaco in perfetta solitudine incitato da due ali di folla, il keniano, in forza alla Athletic Terni, ferma il cronometro, con il tempo di 1h36ā43āā. Dietro di lui, con 26 secondi di ritardo, ĆØ arrivato Alfred Cimeli Ronoh. Il podio ĆØ completato da Simon Kiruthi Muthoni, In quarta posizione si ĆØ classificato Julius Kipngetic Rono, mentre Jean Baptiste Simukeka ĆØ quinto. Il primo italiano ĆØ Domenico Ricatti che chiude al settimo posto.

Per quanto riguarda le donne Pauline Naragoi Esikon non ha problemi a mantenere la prima posizione sin dallāinizio della gara, tagliando il traguardo con il tempo di 1h49’51”, dietro di lei Esther Wanjiku Mutuku chiude con 1h55ā45āā. Il podio ĆØ completato dalla portacolori dellāAtletica Club 2000 Dobbiaco Elena Casaro che chiude con il tempo di 1h59ā28āā.
Vi sveliamo la data della 18ĀŖ edizione della Cortina Dobbiaco Run: 4 giugno 2017.