fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Torna la Maratona dell’Acqua

Mancano pochi giorni alla terza edizione della Maratona dell’Acqua, un evento organizzato da Asd Equipe Running in collaborazione con Rosa e Associati. Gara certificata ufficialmente Fidal che gode del patrocinio della Regione Lombardia, delle Province di Brescia e Bergamo, delle Amministrazioni Comunali di Lovere, Castro, Riva di Solto, Parzanica, Tavernola Bergamasca, Predore, Sarnico, Paratico, Corte Franca, Iseo.
Con il percorso da Lovere a Iseo, si svolgerĆ  domenica 22 Settembre con partenza alle ore 9.15 ed ĆØ stata presentata ai media e alle autoritĆ  questa mattina nell’affascinante scenario di Monte Isola, al Lago di Iseo. Migliaia di appassionati prenderanno parte alla MARATONA DELL’ACQUA, classica distanza olimpica di 42,195 km, che si può affrontare  in forma individuale per i più allenati oppure in COPPIA in modalitĆ  STAFFETTA per raddoppiare il divertimento con zona cambio prevista nell’abitato di  Predore.
Le società sportive più numerose riceveranno in regalo dal Comitato Organizzatore i pettorali per la maratona di New York 2013:
–          1 pettorale CON 15 ATLETI ISCRITTI
–          2 pettorali CON 20 ATLETI ISCRITTI
L’iscrizione della coppia vale due. Numero massimo di pettorali per societĆ : 3 (con 50 iscritti e oltre)
I nominativi dei fortunati (indicati dalla SocietĆ ) dovranno  pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno successivo alla gara.
LA CONFERENZA STAMPA – A fare gli onori di casa in occasione della presentazione di oggi Piergiuseppe Ziliani Sindaco di Monte Isola: ā€œMaratona dell’Acqua ĆØ il classico esempio di come lo sport possa valorizzare il territorio e il nome dell’evento ĆØ più che azzeccato perchĆ© noi siamo legati all’acqua. Il 22 Settembre sarĆ  dunque l’occasione per far conoscere i nostri luoghi attraverso questa iniziativa popolare di successoā€. Gli fa eco l’Assessore allo Sport del Comune di Iseo Franco Zoni: ā€œOltre ai maratoneti arriveranno centinaia di accompagnatori, Maratona dell’Acqua ĆØ concretamente una manifestazione che unisce i benefici dello sport alla scoperta, alla promozione e all’utilizzo delle nostre zone. Non possiamo che ringraziare il dr. Rosa per quanto ha fatto e farĆ  in questi anniā€.
Il Dr. Gabriele Rosa Presidente del Comitato Organizzatore lancia l’evento bresciano in ambito internazionale per i prossimi anni: ā€œE’ un calendario oberato di competizioni agonistiche, ma questo non ci preoccupa. Il nostro punto di arrivo sarĆ  il Settembre 2015 in occasione dell’Expo che giĆ  ci ha premiati dandoci il Patrocinio. Con il nostro gruppo di lavoro ed i nostri atleti abbiamo vinto oltre 200 maratone in tutto il mondo, abbiamo una organizzazione eccellente e di qualitĆ  internazionale, abbiamo un percorso di gara tra i più affascinanti del mondo, sponsor come Enel e altri di elevata caratura nazionale. In provincia di Brescia siano l’organizzazione numero uno e di questo andiamo fieriā€.
Presenti anche Alessandro Cottini Assessore al Turismo Provincia di Bergamo, Claudio Gallo in rappresentanza dell’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia mentre per la Provincia di Brescia ĆØ intervenuta Silvia Razzi Assessore alla Cultura e al Turismo: ā€œMaratona dell’Acqua ha dato e darĆ  risultati importanti per tutto il lago di Iseo e per tutta la Provincia. Il nostro motto ĆØ ā€˜Una provincia che corre’ per questo in quattro del nostro staff parteciperanno alla gara in staffetta, insomma, ci siamo concretamenteā€.
PATROCINIO EXPO- La Maratona dell’Acqua ĆØ l’unica maratona internazionale che cade nel semestre dell’EXPO 2015. Per le sue innumerevoli valenze ĆØ stata  riconosciuta quale  momento importante di valorizzazione del territorio e  di indotto per le attivitĆ  del terziario.  Ad essa ĆØ stato concesso il PATROCINIO DEL PADIGLIONE EXPO ITALIA 2015 a partire da questa edizione.
BLOCCO E RESTITUZIONE – In un momento economicamente difficile italiano, il Comitato Organizzatore presieduto dal dr. Gabriele Rosa per essere vicino a tutti i partecipanti e dare a molti più atleti la possibilitĆ  di partecipare ha deciso proprio nei giorni scorsi di bloccare la tariffa d’iscrizione fino al giorno gara. SarĆ  dunque possibile iscriversi al costo di euro 42,00 per la gara individuale ed euro 64,00 per la gara a coppie. Ma c’è dell’altro: a coloro che si fossero giĆ  iscritti in precedenza con la  tariffa superiore  verrĆ  restituita, al ritiro del pettorale,  la differenza pagata in eccesso  (pari ad euro 5,00 per gli individuali ed euro 10,00 per la staffetta in coppia). Il Comitato Organizzatore in particolare consiglia a tutti i partecipanti di ritirare il pettorale ed il pacco gara giĆ  nella giornata di sabato in zona partenza a Lovere presso il Marathon Village.
Per il rientro a Lovere al termine delle gare si consiglia altresƬ di  utilizzare  i battelli a disposizione e godere della spettacolare crociera sul lago d’Iseo .
MARATHON VILLAGE – Lovere, il borgo affacciato sulla sponda bergamasca del lago, sarĆ  sede del Marathon Village: centro dei servizi per i concorrenti e vetrina espositiva per gli amici partner. L’apertura del Villaggio situato in Piazza Tredici Martiri ĆØ prevista per la mattinata di sabato 21 Settembre dalle ore 10 fino alle ore 20. Ed ancora la domenica dalle ore 7 per iscrizioni, ritiro pettorali, consegna pacchi gara e tutti i servizi ai partecipanti.
SOLIDARIETA’- Maratona dell’Acqua non ĆØ solo agonismo.  E’ anche FAMILY WALKING, la camminata ā€˜solidale’ per  le famiglie ed i bambini di soli 4 km prevista sia a Iseo , in attesa dell’arrivo dei maratoneti,  che a Lovere di seguito alla gara agonistica.
Il momento della solidarietĆ  finalizzato alla raccolta fondi in favore dell’A.I.L si svolgerĆ  nei comuni di partenza e arrivo:
– a LOVERE, in coda alle gare agonistiche, alle ore 10.00 in Piazza Tredici Martiri,
– a ISEO, in attesa dell’arrivo della maratona, alle ore 10.30 sul Porto Gabriele Rosa.
I percorsi,  di facile percorribilitĆ  e alla portata di tutti, vanno alla riscoperta degli angoli più caratteristici dei paesi ospitanti. Prevendita iscrizioni presso i volontari A.I.L. di Bergamo e Brescia.  Quota iscrizioni: adulti e ragazzi € 5, gratuita per bambini sotto i 10 anni
RISTO-A.I.L. Aperto non solo ai concorrenti ma anche a tutti coloro che vorranno condividere la grande festa della Maratona dell’Acqua. A offerta libera dedicata all’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma a cura dei volontari AIL  sul Lungolago di Iseo,  un momento di relax e il giusto recupero dopo l’intensa fatica della gara.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Svolgimento: DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013
Gara podistica internazionale competitiva individuale Fidal di km 42,195.
Maratona a coppie (due frazioni di km 21,097) maschili, femminili o miste.
ORE 9.30 – Partenza Lovere – Piazza Tredici Martiri
Arrivo Iseo – Porto Gabriele Rosa
Tempo massimo: ore 6
fonte: Ufficio stampa Maratona dell’Acqua

RELATED ARTICLES

Most Popular