In vista del triathlon full distance di domenica 11 giugno, gli organizzatori annunciano il pool di aziende partner della competizione multidisciplinare: da Lotto a Pasta Zara, da Acqua San Benedetto a Jeep, brand leader di settore. I partecipanti al Challenge Venice 2017, provenienti da oltre 45 nazioni, porteranno a casa un abbondante esempio di prodotti tipici dellāagroalimentare veneto e un ricordo indelebile di Venezia.

Saranno per lo più stranieri gli atleti iscritti a Challenge Venice, il triathlon sulla lunga distanza in programma domenica 11 giugno, perchĆ© Venezia, e più in generale lāItalia, rappresentano una forte attrattiva per i viaggiatori (anche sportivi) di tutto il mondo. E quale più bella occasione per le centinaia di atleti provenienti da 45 nazioni, far testare loro la bontĆ della nostra cucina. Nasce da questa opportunitĆ la partnership con due importanti aziende del settore agroalimentare italiano.
Tra le prime piacevoli sorprese che i concorrenti iscritti troveranno a Challenge Venice 2017, ci sarĆ il pacco gara che accompagna la propria iscrizione e che conterrĆ oltre 7 chili di pasta, fornita dallāofficial sponsor Pasta Zara: lāazienda di Treviso fornirĆ ben 13 diversi formati in confezioni da 500 grammi. A questo si aggiungono anche due confezioni di olio extra vergine e aceto balsamico e, per completare il menù, due vasetti di sugo, uno allāamatriciana e uno pomodoro e basilico. E per sottolineare il legame con la terra veneta, i triatleti troveranno una bottiglia di prosecco docg extra dry delle cantine Andreola con cui potranno festeggiare una volta tagliato il traguardo. Inoltre, la partnership con lāazienda di Valdobbiadene si estende allāarea expo della gara dove verrĆ allestita una prosecco lounge nel weekend dell’evento, a disposizione degli atleti, ma soprattutto del numeroso pubblico e degli accompagnatori.
Ā«CāĆØ un forte legame tra Venezia e Pasta Zara ā ha commentato Furio Bragagnolo, il presidente di Pasta Zara ā Da Venezia sono partiti tanti capolavori che hanno conquistato il mondo. Facciamo partire dalla nostra terra la nostra Pasta diventata fin da subito la pasta italiana più venduta allāestero. Abbiamo ritenuto che il Challenge Venice rappresentasse una vetrina internazionale importante sia per ribadire il nostro legame con la CittĆ più bella del mondo, sia per sottolineare lāimportanza di promuovere unāalimentazione di qualitĆ anche tra gli sportivi. Questa manifestazione ci darĆ la possibilitĆ di dare a centinaia di atleti una prova della bontĆ dei nostri prodotti.Ā»
Confermata dopo la prima edizione anche la presenza di unāaltra importante azienda veneta, Acqua San Benedetto, che sarĆ fornitore ufficiale della manifestazione. Il pool delle aziende partner si completa con Lotto nel ruolo di running sponsor e Jeep come official car.
Un palcoscenico unico come la partenza da Venezia, cittĆ simbolo di bellezza e storia, che vedrĆ la partenza della frazione di 3.8 chilometri di nuoto dal centro storico, e porterĆ i partecipanti alla zona cambio allestita nel parco San Giuliano, quartier generale di Challenge Venice. Da qui i 700 concorrenti attesi al via della gara (in rappresentanza di oltre 45 nazioni), partiranno lungo un circuito di 3 giri per un totale di 180 chilometri di bicicletta su strade totalmente chiuse al traffico, per poi fare nuovamente rientro al parco per la tradizionale maratona finale di 42,195 chilometri.
Per informazioni: www.challengevenice.com.