Il Club Pantera Rosa è in pista da mesi per allestire la prima prova del Fosso Bergamasco, in programma domani, martedì 25 aprile, a Carobbio degli Angeli (Bg). Un format che si differenzia dai consueti programmi del criterium bergamasco. Gara e dopo gara, le cose in grande per festeggiare il 40esimo di fondazione del sodalizio. Abbiamo incontrato Massimo Patelli, colonna portante del Club Pantera Rosa e del Fosso Bergamasco.

Cinque Miglia degli Angeli, davvero domani sarĆ una grande festa?
«Speriamo di sì, noi ce la stiamo mettendo tutta, sia per la gara che per il dopo gara, che sarà la grande differenza rispetto agli anni scorsi. Stiamo organizzando un aperitivo per tutti coloro che si fermeranno ad assistere alle premiazioni e al taglio della torta».
Il format ĆØ diverso rispetto alle consuete tappe del Fosso Bergamasco
Ā«Per quanto riguarda la gara in sĆ© riproponiamo le stesse condizioni degli anni scorsi. Cambiano radicalmente data e orario, anzichĆ© una sera di maggio sarĆ una mattina di aprile. Diverso il dopo gara: per le premiazioni ci sposteremo di 100 metri, presso la tensostruttura dellāoratorio, dove, al termine delle stesse, daremo il via allāaperitivo a base di stuzzichini, birra e anche un poā di vinoĀ».

PerchƩ la 18esima edizione del Fosso parte proprio a Carobbio degli Angeli?
Ā«PartirĆ da Carobbio per nostra specifica richiesta, perchĆ© il 25 aprile ĆØ la data esatta di fondazione del Club Pantera Rosa che compie 40 anni. Nonostante una iniziale diffidenza, da parte del direttivo del Fosso, la novitĆ ĆØ poi stata accolta con entusiasmo, visto che un membro del direttivo Fosso Bergamasco, a anche una parte importante allāinterno del Club Pantera Rosa. Lo stesso club ormai da dieci anni fa parte di questo comitato, dove ĆØ stato accolto con rispetto e si ĆØ sempre dimostrato allāaltezza. Non ĆØ escluso che la novitĆ si ripeta anche i prossimi anni, la partenza anticipata, a Carobbio o in altre sedi, se la cosa dovesse funzionare. Gli organizzatori del Fosso sono sempre innovativi e si pensa sempre alle migliorieĀ».
40 anni dalla fondazione: non sono pochi.
Ā«No, non sono pochi. Ancora meno se si pensa che alcuni dei fondatori sono tuttora colonne del club, vedi il presidente attuale che era il primo presidente e dopo una pausa di qualche anno ĆØ tornato in carica. Io stesso che a vario titolo, tra cui la presidenza, sono socio di questo club dal giorno di fondazione, cosƬ come altri ‘ragazzi’ che magari per qualche periodo si sono defilati sono poi tornati a far parte del gruppoĀ».
Due motivi per i quali un runner non dovrebbe mancare.
Ā«Per un runner: lāorganizzazione a marchio Club Pantera Rosa e il percorso. Per un amico: la festa di compleanno e la proverbiale convivialitĆ che ci contraddistingue… siamo sempre pronti a festeggiareĀ».

Altri due motivi per cui ĆØ obbligatorio fermarsi nel dopo gara
Ā«Gratificazione degli organizzatori che hanno alle spalle 12 mesi di preparativi, birra e vino finchĆ© ce n’ĆØ: non ĆØ una dieta da atleti, ma per una voltaā¦Ā».
Ricordiamo come si procede all’iscrizione
Ā«Le iscrizioni on line sul sito Pico Sport per questa prima prova del Fosso con pettorale personalizzato sono state chiuse 48 ore prima del via. Riprenderanno poi per le successive tappe, come specificato nel regolamento. Nei negozi dedicati si sono concluse il 20 aprile, mentre invece direttamente sul posto sono effettuabili fino a 15 minuti dalla partenza, come gli anni scorsi. Anche se consiglio vivamente di iscriversi on line – ad ogni tappa – sia per avere il pettorale personalizzato, che fa sempre piacere, sia per evitare eventuali code allāiscrizione. Il costo non cambia: 6 euro per il pettorale e 6 euro per la gara, da pagare sul posto con entrambe le modalitĆ dāiscrizione. Ricordo che il pettorale sarĆ valido per tutte le undici prove previa attivazione ad ogni provaĀ».
[smart-grid row_height=”120″ mobile_row_height=”120″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
Come procedono i preparativi?
Ā«Bene, pensiamo di essere pronti, mancano solo le cose sul campo, quelle non si possono preparare prima. Pur sapendo che comunque qualche intoppo dellāultimo momento ci sarĆ , speriamo il meno possibile. Anche le iscrizioni on line promettono bene, ad oggi gli iscritti al Fosso sono quasi 250Ā».
Le Pantere correranno o saranno tutte dietro le quinte?
Ā«Tutti i ragazzi a vario titolo si stanno impegnando e continueranno a farlo fino a unāora prima della gara. Eccetto alcuni che tireranno le fila, tutti gli altri sono liberi di correre, se avranno ancora le forze. Una quindicina di Pantere prenderanno il via. A tal proposito permettetemi di aggiungere una cosa: sia nel direttivo del Fosso Bergamasco sia, e ancor più, nel Club Pantera Rosa, sono il promotore di molte cose, quello che porta le idee. Ma senza i collaboratori del Club, e in particolare Fausto e Felice, le mie idee resterebbero solo idee astratteĀ».
E.B.