Il modenese Matteo Pigoni e la vicentina Francesca Pretto si sono imposti nella Due Rocche, gara di 48 chilometri che a Cornuda ha assegnato i titoli nazionali Iuta di Ultra Trail corto, andati al bellunese Stefano Marcello Burlon e alla trevigiana Silvia Carobolante. Ai bellunesi Giorgio DellāOsta Uzzel e Meryl Pradel la 21 chilometri trail.
Cornuda (Treviso), 25 aprile 2017 ā Matteo Pigoni, 42enne imprenditore di Fiorano Modenese, tesserato per il Team Scarpa, alla prima partecipazione alla Duerocche, ha conquistato il traguardo più prestigioso della giornata, trionfando nel trail da 48 chilometri e 2.300 metri di dislivello. Lāha imitato, in campo femminile, Francesca Pretto, anchāessa allāesordio alla Duerocche.
Pigoni, atleta che si divide tra scialpinismo e corsa, ha chiuso in 4h02ā39ā, staccando Francesco Rigodanza (4h11ā26ā) e Roberto Mastrotto (4h12ā29ā). Il vincitore era transitato al 20° chilometro, insieme a Rigodanza, con un ritardo di 2ā34ā rispetto a Mastrotto. Da lƬ ha iniziato una formidabile rimonta, che lāha portato a raggiungere Mastrotto poco prima del 30° chilometro. La sfida per la vittoria, con Rigodanza vicino al ritiro per una slogatura alla caviglia, ĆØ finita lƬ. Quarto, in 4h34ā58ā, Marco Tramet, di Valdobbiadene, miglior trevigiano di giornata. Un monologo invece la gara di Francesca Pretto, arrivata al traguardo in 4h51ā48ā. Al 20° chilometro la vicentina aveva giĆ un vantaggio di oltre 12 minuti sulla conterranea Tina Sbrissa e il margine ĆØ cresciuto nella seconda parte di gara sino a sfiorare la mezzāora (5h19ā01ā il tempo finale della Sbrissa). Terza la trevigiana Elisabetta Mazzocco (5h35ā35ā). Stefano Marcello Burlon (Scuola di Maratona di Vittorio Veneto), bellunese di Santa Giustina, 27° in 5h08ā08ā, e Silvia Carobolante (Cimavilla Running Team), trevigiana di Susegana, 29ĀŖ tra le donne in 6h57ā09ā, hanno vinto il campionato italiano di Ultra Trail corto, riservato ai tesserati Iuta.
La provincia di Belluno ha festeggiato una doppietta nel trail breve da 21 chilometri. Merito di Giorgio DellāOsta Uzzel, trentaseienne ingegnere di Padola di Comelico, e di Meryl Pradel, giovane (24 anni) e promettente fondista di Lamon. Tanti applausi per lāintramontabile Lucio Fregona, classe 1964, ex fuoriclasse della corsa in montagna, quarto, arrivato sul traguardo tenendosi per mano con Cristian Sommariva. Ā«Lāho vinta dieci volte, lāultima nel 2007, lāanno della quarantesima edizione, arrivando a pari merito con Cassi – ha commentato lāex azzurro -. Non potevo mancare, ma lāetĆ e gli acciacchi si fanno sentireĀ». I giovanissimi Giovanni Pizzaia e Francesca Piccolo sono stati i più veloci nella prova sui 6 chilometri a carattere non competitivo. Jacopo Piazza e Marjana Bedini si sono messi tutti alle spalle nella 12 chilometri.
Per la Duerocche ĆØ stata unāaltra giornata da ricordare. Solo sfiorata dalla pioggia, la manifestazione ha coinvolto 5.600 atleti, confermandosi appuntamento da non perdere per tantissimi atleti. Eā stata una grande festa, lunga complessivamente 101 chilometri, che ha compreso anche la Passeggiata Storica di 14 km da Asolo a Cornuda, dovāera presente pure il bellunese Moreno Pesce, atleta amputato alla gamba sinistra che ha partecipato grazie ad una speciale protesi in fibra di carbonio e titanio. Avviata al mezzo secolo di vita, la Duerocche sta conoscendo una seconda giovinezza, grazie allāimpegno dellāaffiatato comitato organizzatore guidato da Massimiliano Checuz e Giampaolo Allocco. Appuntamento al 25 aprile 2018.
Classifica
Uomini. 48 km trail: 1. Matteo Pigoni (Team Scarpa) 4h02ā39ā, 2. Francesco Rigodanza (Spiritotrail Asd) 4h11ā26ā, 3. Roberto Mastrotto (Vicenza Marathon) 4h12ā29ā, 4. Marco Tramet (Fontane Runners Club) 4h34ā58ā, 5. Samuele Corazzol 4h35ā01ā, 6. Marco De Stefani (Fuel to Run Joy Club) 4h40ā51ā, 7. Daniele Morandini 4h44ā24ā, 8. Alex Dalla Lana (0-169) 4h48ā00ā, 9. Andrea Torresan (Emme Running Team) 4h50ā47ā, 10. Alex De Villa 4h52ā16ā. 21 km trail: 1. Giorgio DellāOsta Uzzel (Bellunoatletica) 1h41ā06ā, 2. Marco Dalle Molle (Terzo Tempo) 1h42ā27ā, 3. Cristian Sommariva (Team Peggiori) 1h45ā33ā, 4. Lucio Fregona (Astra Quero) 1h45ā33ā, 5. Andrea Zanatta (Playlife Ponzano) 1h46ā03ā, 6. Fabio PettinĆ (Vicenza Marathon) 1h47ā22ā, 7. Erick Gazzola (Aido Maser) 1h47ā56ā, 8. Andrea Girardi (Run for Mike) 1h48ā28ā, 9. Alessandro Dalmonte (Emme Running Team) 1h50ā57ā, 10. Enrico Pausin (Trieste Atletica) 1h52ā26ā.
Donne. 48 km trail: 1. Francesca Pretto (Summano Cobras ā Rtz) 4ā51ā08, 2. Tina Sbrissa 5h19ā01ā, 3. Elisabetta Mazzocco (Cimavilla Running Team) 5h35ā35ā, 4. Gioia Scarpa (Biotekna Marcon) 5h44ā08ā, 5. Mariangela Curini (Montello Runners Club) 5h47ā39ā, 6. Fabia Gallina (San Rocco) 5h52ā02ā, 7. Elena Carnio 6h00ā07ā, 8. Daniela BernabĆØ (0-169) 6h03ā01ā, 9. Nicole Lasagna 6h04ā22ā, 10. Lisa Rebellato (G.A. Vedelago) 6h06ā21ā. 21 km trail: 1. Meryl Pradel (Atl. Lamon) 2h08ā26ā, 2. Nada De Francesch (Pol. Caprioli San Vito) 2h10ā41ā, 3. Jessica Tieni 2h12ā37ā, 4. Kristel Mottin (Team Noene Italia) 2h13ā05ā, 5. Giulia Titton 2h13ā14ā, 6. Daniela Miatello (Atl. Trichiana) 2h17ā23ā, 7. Lauren Irwin (Fontane Runners) 2h18ā24ā, 8. Chiara Moretto (A3 Triathlon) 2h18ā27ā, 9. Marina Menardi (Atl. Cortina) 2h20ā35ā, 10. Michela Gaspari (Atl. Cortina) 2h20ā39ā.