fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

100 Km dei Forti: sfida cimbra nella Millegrobbe Bike Challenge

Mancano trenta giorni alla 100 km dei Forti, la sfida più longeva di Trentino Mtb. 1000Grobbe Bike Challenge: dal 9 all’11 giugno a Lavarone (Tn) con i percorsi classic e marathon di 50 e 100 km. Iscrizioni a tariffe competitive entro il 3 giugno. Terza sfida di Trentino MTB presented by Rotalnord.

100_km_dei_forti_Lavarone_2017_mtb_newspower_partenza

Una volta archiviate le prime due prove della stagione di Trentino MTB presented by Rotalnord, i bikers si cimenteranno con la manifestazione più longeva del circuito, essendo addirittura giunta alla ventiduesima edizione. La sfida cimbra 100 Km dei Forti – 1000Grobbe Bike Challenge ĆØ un superlativo tuffo nel passato, fra le fortificazioni belliche della Grande Guerra, verdi foreste, salite, discese e sterrati che proietteranno gli atleti in uno scenario ideale per competere ed animare una tre giorni di battaglie… questa volta sulle ruote grasse.

Dal 9 all’11 giugno a Lavarone (Tn) i bikers non avranno un attimo di tregua, e Lavarone Bike, Nosellari Bike e 100 Km dei Forti saranno pane per i denti degli atleti, con le prime due ed il percorso classic della 100 Km dei Forti a completare il raffinato 1000Grobbe Bike Challenge, un contest per agonisti fatti e finiti, ma anche per chi si appresta a muovere i primi passi nell’acceso mondo della MTB. Lo Sci Club Millegrobbe sfodererĆ  cosƬ la Lavarone Bike del 9 giugno lungo un percorso di 29.8 km e 454 metri di dislivello, la Nosellari Bike del 10 giugno a completare una decina di chilometri in più (41.5 km e 1003 metri di dislivello), concludendo con i percorsi classic e marathon della 100 Km dei Forti, rispettivamente di 50 e 100 km e con un dislivello di 1348 e 2964 metri.

La ā€œmacchina del tempoā€ porterĆ  cosƬ i prodi delle due ruote ad affrontare Forte Busa Verle, Forte LusĆ©rn, Forte Belvedere, Forte Cherle/Forte Sebastiano, Forte Sommo Alto e Forte Dosso delle Somme, prima di giungere alla finish line di Gionghi di Lavarone.

Manca solamente un mese, quindi gli atleti non dovranno attendere poi molto, saldando le quote d’iscrizione di 45 euro per essere fra i protagonisti del 1000Grobbe Bike Challenge, di 35 euro per la 100 Km dei Forti nei percorsi classic o marathon, di 30 euro per Lavarone Bike e Nosellari Bike, il tutto entro il 3 giugno ricordando inoltre che la chiusura iscrizioni di tutte le competizioni agonistiche ed amatoriali avverrĆ  allo scoccare della mezzanotte del 7 giugno, mentre gli escursionisti avranno tempo fino al 9 giugno alle ore 19. Sull’Alpe Cimbra le sfide partono da lontano, e proseguono anche al giorno d’oggi con accesi duelli fra i pedalatori della mountain bike.

A LusĆ©rn il cimbro ĆØ comunemente parlato dai locali, ma anche dai molti lusernesi che vivono altrove. La lingua degli antenati ĆØ ben lungi dall’essere dimenticata e si avvale di un Istituto Cimbro che ha la funzione di preservarla, e di un centro documentazione che la trasmette alle famiglie e la fa insegnare a scuola. Altri elementi sono poi ancora ā€œvivi e vegetiā€ rispetto all’usura del tempo, come i cognomi tedeschi di Folgaria ed alcuni elementi architettonici legati alle tradizioni rurali, comuni sia a Folgaria che a Lavarone e LusĆ©rn.

La storia e le tradizioni vanno dunque preservate, e da quasi ventidue annate sugli sterrati cimbri pedalano gli appassionati di mountain bike, gareggiando per vincere e per ricordare che in queste zone ĆØ ancora viva una cultura che va protetta e salvaguardata.

Info: www.100kmdeiforti.it

RELATED ARTICLES

Most Popular