fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Presentata a Torino la Bettelmatt Ultra Trail: emozioni ad alta quota

Si ĆØ tenuta questa mattina presso la Sala Musica del Circolo dei lettori di Torino la presentazione di Bettelmatt Ultra Trail – Emozioni ad alta quota, evento in programma nel weekend del 15 e 16 luglio sulle Alpi Lepontine. Qui i percorsi delle cinque gare.

foto Luigi Framarini

Relatori sono stati il presidente di Formazza Event Gianluca Barp, l’assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, l’assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris. Erano inoltre presenti il vice presidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna, il presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola e sindaco di Baceno Stefano Costa, il vice presidente dell’Unione Montana Alta Ossola e sindaco di Crodo Ermanno Savoia, il sindaco di Formazza Bruna Papa. Durante l’incontro ĆØ stato presentato l’evento di corsa in montagna, organizzato dall’asd Formazza Event, che si disputa tra Val Formazza e Valle Antigorio, nell’estremo lembo nord del Piemonte. Oltre che per i suoi aspetti sportivi Bettelmatt Ultra Trail ha suscitato interesse per le sue potenzialitĆ  dal punto di vista turistico.

Bettelmatt Ultra Trail ĆØ una grandiosa corsa sulle Alpi Lepontine che si disputa nella punta più settentrionale del Piemonte, tra le Valli Formazza e Antigorio; nel 2017 ĆØ in programma nel weekend del 15 e 16 luglio. Bettelmatt Ultra Trail (BUT) ĆØ caratterizzata da maestosi scenari alpini – il punto più alto del percorso lambisce i 3.000 m, presso il Rifugio 3A – e sfiora tutti gli alpeggi in cui si produce il famoso formaggio, il Bettelmatt appunto, da cui la gara prende il nome.

Sono ben 5 i percorsi previsti dall’asd Formazza Event, che organizza la manifestazione:
– 2ĀŖ Bettelmatt Ultra Trail – 83 km, 5.080 m D+ (BUT 83, 4 punti ITRA)
– 1ĀŖ Bettelmatt Trail – 50 km, 3.140 m D+ (BT 50, 3 punti ITRA) – NovitĆ  2017
– 11ĀŖ Bettelmatt Sky Race – 35 km, 1.940 m D+ (BSR 35, 2 punti ITRA)
– 11ĀŖ Bettelmatt Race – 22 km, 750 m D+ (BR 22)
– 11ĀŖ Mini BUT ā€œLa Stampaā€ 8 km

foto di Beatrice Burlone

BUT 83 e BT 50 si disputeranno sabato 15 luglio, mentre domenica 16, come tradizione, si correranno BSR 35, BR 22 e Mini BUT. Le iscrizioni chiuderanno il 2 luglio per Bettelmatt Ultra Trail e Bettelmatt Trail; per Bettelmatt Sky Race la chiusura ĆØ prevista il 9 luglio, mentre a Bettelmatt Race ci si potrĆ  iscrivere fino al 13 luglio online, fino al 14 luglio in due punti iscrizione a Domodossola, e anche il mattino della gara ma con un sovrapprezzo. A Mini BUT La Stampa ci si potrĆ  iscrivere solo domenica 16 luglio.

Lo scorso anno furono più di 1.000 gli iscritti – 6 le nazioni rappresentate – sulle diverse distanze, un successo di partecipazione che conferma l’apprezzamento per il territorio in cui si svolge la gara, in cui sono rappresentati tutti gli scenari di montagna, dai boschi di pino e larice appena sopra i 1.000 di quota fino – per alcune distanze – al passaggio sul Ghiacciaio del Siedel, e per l’organizzazione: oltre 300 volontari sono impegnati nelle due giornate per assicurare a tutti i concorrenti assistenza e sicurezza lungo l’intero percorso e nella fasi pre e post gara. Ma Bettelmatt Ultra Trail ĆØ soprattutto una grande festa, che si tiene dopo l’arrivo nella splendida conca alpina di Riale – Formazza. Bettelmatt Ultra Trail ĆØ insomma un progetto che va oltre la gara sportiva; l’obiettivo finale di Formazza Event ĆØ infatti valorizzare e promuovere il territorio attraverso BUT.

Info: www.bettelmattultratrail.it.

RELATED ARTICLES

Most Popular