fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

850 coppie iscritte alla Transcivetta; pettorale uno a Luca Cagnati e Nicola Spada

A dieci giorni dalla chiusura adesioni, sono 850 le coppie iscritte alla Transcivetta 2017. Pettorale numero 1 agli azzurri della corsa in montagna Nicola Spada e Luca Cagnati. Le 37esima edizione della gara sulle Dolomiti bellunesi ĆØ in programma il 16 luglio.

Alleghe (Dolomiti bellunesi), 21 giugno 2017 – Corrono forte le iscrizioni alle 37ĀŖ edizione della Transcivetta Karpos, la gara a coppie delle Dolomiti Bellunesi che si svolgerĆ  domenica 16 luglio lungo gli spettacolari 23 chilometri (1950 i metri di dislivello positivo, 870 i metri di dislivello negativo) che uniscono Listolade (comune di Taibon Agordino) ai Piani di PezzĆØ (Alleghe), attraversando la Val Corpassa, la Val Civetta, il Col Negro e Forcella Coldai, toccando i rifugi Capanna Trieste, Vazzoler, Tissi e Coldai.

A una decina di giorni dalla chiusura iscrizioni, le coppie che hanno giĆ  aderito all’evento sono 850, in linea con le più recenti edizioni. La chiusura iscrizioni ĆØ prevista per la mezzanotte del 3 luglio o, comunque, al raggiungimento delle mille coppie. Per iscriversi si può andare sul sito ufficiale della manifestazione. Dopo il 3 luglio, le iscrizioni tramite il sito verranno chiuse ma ci sarĆ  a disposizione un numero telefonico, il 3483611244, per avere la conferma di eventuali posti liberi.

Con il pettorale numero 1 correranno due azzurri della corsa in montagna, vale a dire i bellunesi Luca Cagnati e Nicola Spada. Protagonisti di campionati italiani, europei e mondiali Cagnati e Spada (quest’ultimo secondo lo scorso anno, insieme ad Alessandro Follador) affronteranno la Transcivetta insieme per la prima volta. E per l’occasione indosseranno la maglietta di BI-FIT, la palestra e centro di preparazione atletica di Agordo che costituisce un punto di riferimento per diversi atleti di eccellenza.

Per Cagnati, in particolare, quello del prossimo 16 luglio costituirĆ  un esordio assoluto. Ā«Andavo a vedere la Transcivetta da piccolo, insieme ai miei genitori, e ora, a 27 anni, eccomi qui per la prima volta in garaĀ» spiega il ragazzo di Canale d’Agordo. Ā«Avrei voluto correrla prima ma c’erano sempre delle concomitanze a impedirmelo. Adesso, finalmente, sarò al via: sono davvero contento, anche perchĆ© (sorride ndr) in Agordino se non hai fatto la Transcivetta non sei nessunoĀ». Ā«Il percorso comunque lo conosco, l’ultima volta l’ho provato insieme a Nicola una ventina di giorni fa: puntiamo a fare bene, cosƬ come puntiamo a qualificarci per i Mondiali di Premana (Lecco ndr) che si svolgeranno quindici giorni dopo la TranscivettaĀ». In ambito femminile, si ripresenterĆ  al via la coppia vincitrice dell’edizione 2016, quella composta dalla sorelle veronese Lucia e Giulia Scardoni.

Come già per il recente passato, la Transcivetta proporrà anche un evento dedicato ai più piccoli, la Transcivetta Kids. La manifestazione si articolerà su un percorso di 2,5 chilometri ricavato ai Piani di Pezzè. Il via è fissato per le ore 14.30. Potranno prendervi parte bimbi e ragazzi dai 5 ai 12 anni suddivisi in categorie 5-8 anni e 9-12 anni. Verranno premiati i primi tre classificati, maschile e femminile di ogni categoria. Una maglietta ricordo verrà assegnato a ogni partecipante. Le iscrizioni (del costo di 5 euro) si ricevono in zona partenza fino alle ore 14.

Per tutti i dettagli sulla manifestazione: www.transcivetta.it.

RELATED ARTICLES

Most Popular