Trentino Mtb presented by Rotalnord al rush finale. Domani ultimo giorno per partecipare alla 3TBike a soli 28 euro. Tante conferme ma la sfida valsuganotta deciderĆ i campioni 2017. La settima tappa del circuito si disputerĆ domenica 27 agosto.

Trentino Mtb presented by Rotalnord ha fatto vivere ai bikers una stagione entusiasmante, ricca di pathos e duelli allāultimo colpo di pedale, ed ora spetta alla 3TBike di domenica 27 agosto eleggere i campioni assoluti e di categoria di unāannata che non ha affatto tradito le aspettative, con una gara in più (la Passo Buole Xtreme di Ala) ed un calendario più concentrato ma non per questo meno acceso, che si concluderĆ proprio con la sfida valsuganotta di domenica prossima. Dalla ValdiNon Bike, appuntamento dāapertura, a La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme ne ĆØ passata di acqua sotto i ponti, con lāultimo duello appassionante in ordine cronologico ad incoronare lāaltoatesino Fabian Rabensteiner, autentico portento sotto lo sguardo vigile della Polisportiva Molina di Fiemme: 40 chilometri e 1056 metri di dislivello fra Alto Adige e Trentino, con Rabensteiner e Longa a dettare il ritmo tenendo a bada gli inseguitori Domenico Valerio, Efrem Bonelli e Martino Fruet. I colpi di pedale hanno incoronato poi vincitore lāaltoatesino, mentre per il livignasco Longa poco male, il trono di Trentino Mtb ĆØ suo. Fra le donne medesimo destino, con Maria Cristina Nisi a farla da padrona e Lorena Zocca ad osservare e controllare dal proprio castello che le avversarie dirette non recuperassero troppi punti ai fini della supremazia del challenge. Mattia Longa e Lorena Zocca tengono dunque le redini, ma nel nuovo ed impegnativo tracciato della 3TBike tutto ĆØ ancora possibile. Sabato dalle ore 17 alle ore 19 ci sarĆ la verifica tessere con la distribuzione dei numeri al centro polifunzionale in Via Borgo a Telve, mentre nella giornata successiva il ritrovo sarĆ alle ore 7.30 nella medesima location, con verifica tessere e distribuzione numeri dalle ore 7.30 alle 8.30. Start alle ore 9.30 in localitĆ Nale a Telve, con arrivo del primo concorrente previsto presso piazza Maggiore alle ore 11.25, le premiazioni si effettueranno poi alle ore 14.30 presso Piazza Vecchia a Telve, oppure al teatro sito nelle vicinanze in caso di maltempo.

Il Gs Lagorai ha rivoluzionato il tracciato, il quale attraverserĆ non solamente le celeberrime 3T da cui deriva la denominazione della gara (Telve, Telve di Sopra, Torcegno), bensƬ anche Carzano, Castel Ivano, Scurelle e Samone, ove si sono resi recentemente protagonisti i piccoli della Mini 3TBike. Erte impegnative caratterizzeranno un percorso spettacolare di 42.5 km e 1785 metri di dislivello di sole salite, una via allāinsegna dellāoff road con numerose āsfide nella sfidaā, come quella fra Mattia Longa e Daniele Mensi, ma attenzione anche a Franco Nicolas Adaos Alvarez, voglioso di gustarsi un podio assoluto e di festeggiare nel migliore dei modi il proprio rush finale. I due Crisi, Roberto ed Emanuele, daranno una mano al proprio compagno di squadra Longa, mentre la veronese Zocca cercherĆ di coronare lāannata con la prima vittoria in Trentino Mtb 2017. Leonardo Tabarelli fra gli junior pare essere il papabile successore per il titolo dellāaltoatesino Michel Wohlgemuth, mentre a Marco Rosati, Luca Zampedri, Stefan Ludwig, Daniele Magagnotti e Piergiorgio Dellagiacoma basterĆ non strafare, con Andrea Zamboni pronto a conquistare sia la categoria Master che la classifica dello Scalatore. Fra le squadre i dubbi permangono, cosƬ come fra Vaia e Lorenzetti per il trono Master 1, uno dei più sentiti. Alla 3TBike spetterĆ dunque il compito più difficile, ricordando che domani scadrĆ il termine ultimo per iscriversi e portarsi a casa il pacco gara alla quota agevolata di 28 euro, sufficienti per partecipare alla āciliegina sulla tortaā di Trentino Mtb presented by Rotalnord 2017. Info: www.trentinomtb.com.
Classifiche dopo la 6a tappa
Categorie Individuali:
Open
1 Longa Mattia Cannondale RH Racing; 2 Adaos Alvarez Franco Nicolas Ktm Torre Bike; 3 Crisi Emanuele Cannondale RH Racing;
Elite Sport
1 Rosati Marco Team Todesco; 2 Depaul Gabriele Team Spacebikes; 3 Verra Manuel Fassa Bike;
Femminile Unica
1 Zocca Lorena Sc Barbieri; 2 Mazzucotelli Simona Gs MassƬ Supermercati; 3 DāAmato Patrizia Team Bsr;
Junior
1 Tabarelli Leonardo Team Nob Selle Italia; 2 Toccoli Zaccaria Team Lapierre Trentino – Ale’; 3 Tonoli Emanuele X-Team Carbonhubo;
Master1
1 Vaia Francesco Team Todesco; 2 Lorenzetti Mattia SC Ala; 3; Clauser Andrea Asd Chero Group Team Sfrenati
Master2
1 Zamboni Andrea Carina – Brao Cafe’; 2 Forni Alessandro Team Orobica; 3 Presutto Alfonso Asd Gruppo Abici;
Master3
1 Zampedri Luca Sc Pergine; 2 Segata Claudio Team Todesco; 3 Giovanetti Mauro Acd Bik Bike;
Master4
1 Ludwig Stefan Team Bsr; 2 Nave Valentino Vertical Sport Ktm Team; 3 Bazzanella Michele Team Todesco;
Master5
1 Magagnotti Daniele Avesani Bike; 2 Redaelli Roberto Team Spacebikes; 3 Rigon Flaviano Team Rudy Project Xcr;
Master6
1 Dellagiacoma Piergiorgio Carina – Brao Cafe’; 2 Dalla Paola Mario Team Zanolini Bike Professional; 3 Arici Leonardo Racing Rosola Bike;
Cronoscalata Abbonati:
Femminile
1 Zocca Lorena Sc Barbieri; 2 DāAmato Patrizia Team BSR; 3 Benedetti Sandra Vertical Sport Ktm Team;
Maschile
1 Zamboni Andrea Carina – Brao Caffe’; 2 Rosati Marco Team Todesco; 3 Vaia Francesco Team Todesco;
SocietĆ
1 Vertical Sport Ktm Team; 2 Team Todesco; 3 Team Zanolini Bike Professional;
Calendario Trentino Mtb 2017
VALDINON BIKE – 7 maggio
PASSO BUOLE XTREME – 21 maggio
100 KM DEI FORTI – 11 giugno
DOLOMITICA BRENTA BIKE – 25 giugno
VAL DI SOLE MARATHON – 16 luglio
LA VECIA FEROVIA DELA VAL DE FIEMME – 6 agosto
3TBIKE – 27 agosto