Sold out e iscrizioni chiuse anzi tempo per la seconda edizione del Moscato di Scanzo Trail. Forte dei feedback positivi raccolti nella prova dāesordio, il comitato organizzatore ha giĆ fatto il pieno di adesioni con un più 45% rispetto al 2016. Domenica più di 450 trailer correranno tra i filari e le cantine della più piccola Docg dāItalia. Alcune di queste aperte appositamente per lāoccasione e altrimenti non vistabili.

Se i favori dei pronostici sono tutti per il ruandese Jean Baptiste Simukeka, i beniamini di casa Fabio Bazzana e Clemente Belingheri potranno invece contare sul calore del pubblico bergamasco: Ā«Correre a due passi da casa fa sempre piacere ā ha commentato il forte runner di Cene -. Conosco quelle colline e i suoi vini, ho sentito parlare bene di questo trail. Quindi eccomi qui. Sono convinto che lāunicitĆ di questo evento proposto allāombra del monte Misma sia il motivo del suo successo. Mi aspetto di trovare tanto pubblico e di vivere una bella domenica di sportĀ».
Sulle colline, famose in tutto il mondo per il passito a bacca rossa ottenuto da vitigno autoctono coltivato su un territorio di soli 31 ettari, sarĆ una vera festa del trail running allāinsegna dei profumi e dei sapori. Mentre i runner saranno impegnati sul tracciato da 20 km 900 m d+, parenti, appassionati e supporter potranno approfittare dellāoccasione per sorseggiare dellāottimo vino e assaggiare i prodotti tipici scanzesi in una location di assoluto livello.
Tornando allāaspetto prettamente sportivo, dalle 7.30 di domenica sarĆ possibile ritirare pacco gara e pettorale (per chi fosse in zona la segreteria sarĆ attiva anche la sera precedente alla gara). Alle 9.30 sarĆ dato il via agli oltre 400 atleti accreditati. I più veloci dovrebbero presentarsi in zona arrivo verso le 11.15. Da ricordare che nel post race sono previsti pasta party e premiazioni (14.30). A seguire gran festa del Moscato di Scanzo.