fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Bellagio Skyrace: un weekend tutto da correre sul Lago di Como

Fervono i preparativi per la quarta edizione della Bellagio Skyrace in programma il 22 ottobre. Sul Lago di Como un weekend all’insegna della corsa con il nuovo vertical, la classica skyrace, la half skyrace e la minisky. Iscrizioni aperte sul sito ufficiale.

Si avvicina l’autunno, le faggete e i boschi di larici cominciano a dipingere le montagne che sovrastano il Lago di Como. A poco meno di un mese dall’evento stanno arrivando numerose le iscrizioni, attualmente oltre 200 quelle giĆ  pervenute e effettuate tramite il sito www.bellagioskyteam.it. Grande attenzione al pacco gara da parte dell’Nsc Bellagio Skyteam: ogni anno, oltre al gadget tecnico vengono inseriti prodotti delle aziende del territorio. Ma conviene affrettarsi perchĆ© al raggiungimento dei 600 iscritti le iscrizioni chiuderanno.

Non si ĆØ mai fermata la macchina organizzativa per l’edizione numero 4 della Bellagio Skyrace. Con il pieno sostegno dell’amministrazione comunale, l’impegno dei volontari e degli sponsor che hanno creduto da subito in questo evento, l’Nsc Bellagio Skyteam di Franco Sancassani porta ogni anno a Bellagio migliaia di skyrunner, promuove e diffonde la passione per questa disciplina. La corsa bellagina cresce e diventa sempre più internazionale, atleti dal Regno Unito, Usa, Belgio, Olanda, Francia, Svizzera, Spagna si sono riservati un posto in griglia per gli eventi del weekend lacustre dedicato allo skyrunning. 

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, due giorni di corse. Sabato pomeriggio si disputerĆ  il vertical NscK1, prima edizione di un evento fortemente voluto dal team di Sancassani per creare un’offerta davvero completa ai corridori di montagna che giungeranno a Bellagio. Partenza dalla piazza di San Giovanni e arrivo a quota 1050 metri del Belvedere del monte Nuvolone per uno sviluppo totale di 4,3 km con un dislivello up di 810 metri.

La mattina seguente focus sulla Bellagio Skyrace e le gare di contorno. La Bellagio Skyrace, vinta lo scorso anno da Tadei Pivk e Ingrid Mutter, ĆØ la gara regina, con i suoi 28,5 km e 1850 m d+; cima Coppi il monte San Primo, 1680 m slm. La Bellagio Half Skyrace ĆØ pensata per dare la possibilitĆ  ai neofiti dello skyrunning di apprezzare una porzione dell’itinerario della vera sky senza però transitare in vetta al monte San Primo. Per i più piccoli confermata la Mini Skyrace, gara promozionale all’interno dei giardini di Villa Melzi. Per tutti passerella finale dell’ultimo chilometro all’interno del parco dei giardini di Villa Melzi; dall’ingresso sud (piazzetta di Loppia) si attraversano i 700 metri di uno dei parchi più belli d’Italia che porterĆ  i corridori al traguardo sul lungolago Europa.

 

RELATED ARTICLES

Most Popular