Oggi premiazioni di Trentino MTB presented by Rotalnord a Trento. Tutti i protagonisti della stagione sfilati alla sala Don Guetti. Longa e Mazzucotelli super. Svelate le date della prossima stagione dal presidente Mauro Dezulian. Erano presenti Dezulian, De Godenz, Broccardo, Fontana e Garniga.

13.123.500 chilometri percorsi completando 327 volte il giro del mondo, 49.621 partecipanti a tutte le nove edizioni finora disputate, un challenge premiato questāanno da 4851 iscritti in 7 gare, contando che il 65% di essi era proveniente da fuori regione, 525 mini concorrenti iscritti, 19 regioni e 69 province rappresentate, 296 agonisti e 132 partecipanti in più nel 2017 rispetto allāannata precedente, ĆØ Trentino MTB presented by Rotalnord, un circuito che non smette mai di stupire.
Oggi, alla sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca a Trento, si sono tenute le premiazioni dei vincitori assoluti e di categoria di Trentino MTB presented by Rotalnord 2017. Una sala gremita ha accolto i fuoriclasse della stagione, premiando uno ad uno i vincitori alla presenza del presidente del circuito Mauro Dezulian, del consigliere provinciale Pietro De Godenz, del presidente provinciale Fci Dario Broccardo, del presidente del comitato fuoristrada Paolo Garniga e del membro della giunta del Coni Berta Fontana. Trentino MTB presented by Rotalnord ĆØ un challenge che ha abbracciato tutto il territorio percorrendo nellāordine Val di Non, Vallagarina, Alpe Cimbra, Val Rendena, Val di Sole, Val di Fiemme e Valsugana, zone troppo belle per non essere riconfermate in toto anche nella prossima stagione agonistica.
Queste le date del 2018: 13 maggio āValdiNon Bikeā, 20 maggio āPasso Buole Xtremeā, 10 giugno ā100 Km dei Fortiā, 1° luglio āDolomitica Brenta Bikeā, 15 luglio āVal di Sole Marathonā, 5 agosto āLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā ed infine ā3TBIKEā il 26 agosto.
Ad aprire le danze nel corso delle celebrazioni odierne ci ha pensato il presidente Mauro Dezulian: Ā«Siamo giunti allāepilogo di questo nono circuito di mountain bike, negli ultimi anni abbiamo avuto delle belle soddisfazioni, sono felice di vedere una platea molto affollata. Voglio cogliere questāoccasione per rimarcare lāimportanza strategica del circuito, nato per riunire i migliori eventi di MTB della regione. Una straordinaria occasione di promozione del territorio trentino, le immagini televisive e le documentazioni fotografiche entrate nelle nostre case sono state veicolo di grande efficacia per il Trentino da pedalare. Impegno mai andato a scapito dellāefficacia organizzativa dei singoli eventi. I concorrenti hanno riconosciuto un livello organizzativo apprezzabile, assieme alla sicurezza ed ai prodotti che regolarmente forniamo. Un grazie anche al lavoro dei volontari, alle istituzioni, agli sponsor ed a tutti coloro i quali hanno contribuito al successo dellāeventoĀ».
Il primo a presentarsi sul palco ĆØ stato Ivan Degasperi, ex vincitore di Trentino MTB e questāanno sfortunato protagonista di un terribile mal di schiena che lo ha afflitto relegandolo ai box ed impedendogli di fare ciò che sa fare meglio, pedalare: Ā«Mauro Dezulian mi ha detto di venire alle premiazioni, ma non pensavo dovessi essere io il premiato! Pedalerò ancora per un paio dāanni, questa brutta esperienza me lāha fatto capire, poi mi dedicherò totalmente ai bambini. Anche questa mattina siamo stati in giro con 25 ragazzini che un giorno spero si possano prendere grandi soddisfazioniĀ». A Degasperi ĆØ stato consegnato il premio āFair Playā intitolato al compianto ex presidente Alessandro Bertagnolli.
Dario Broccardo ĆØ un forte conoscitore dellāambiente: Ā«Non manco mai a questa ricorrenza per portare il mio saluto e complimentarmi con Mauro Dezulian e tutto lo staff. Negli ultimi anni sono saltate parecchie gare su strada, mentre nel fuoristrada i numeri sono uguali o in aumento. Rimanere a grandi livelli ĆØ sempre più impegnativo e Trentino MTB ci sta riuscendo a meraviglia. Bisogna tutelare le manifestazioni che hanno storia, evitando sovrapposizioni tra zone limitrofeĀ».
Pietro De Godenz ha portato il saluto dellāassessore Tiziano Mellarini, sempre vicino con il pensiero e con lāidea di base del circuito: Ā«Ero presidente dellāApt della Val di Fiemme quando Trentino MTB ĆØ iniziato, e mi sento coinvolto con questo modo di presentare il Trentino. Dobbiamo fare squadra, questo evento ĆØ un modo per crescere e per avere una visibilitĆ maggiore, il mio auspicio ĆØ che il progetto vada avanti e che mostri tutte le abilitĆ del Trentino dal punto di vista agonistico ed organizzativo. Grazie a tutta la provincia, vi siamo viciniĀ».
Berta Fontana ha proseguito la serie dāinterventi: Ā«Sono felice di poter portare i saluti del Coni e della presidente, ĆØ una soddisfazione vedere tanti visi non più bambini ma di ragazzi, e persone di una certa etĆ , gente che sa ancora sognare nello sport. Una grossa soddisfazione per organizzatori e volontari che sacrificano le proprie giornate in favore del prossimo. Sono stata a Lavarone ed ho visto un popolo di biciclette, persone impegnate a livello personale e fisico. Che la sfida continuiĀ».

In chiusura Paolo Garniga: Ā«Porto il saluto del fuoristrada nazionale, il quale mette insieme e fa convivere giovanissimi, amatori e campioni. Non credo ci sia nessuno in grado di far partire lāamatore ed il fuoriclasse fianco a fianco, Trentino MTB esalta il territorio e lāappassionato come nessuno. Il settore fuoristrada ha una valenza incredibile in tutta la regioneĀ».
Al termine degli interventi sono sfilati i fuoriclasse delle ruote artigliate, a cominciare dai vincitori del circuito, Mattia Longa per quanto riguarda gli Open e lāassoluta, cosƬ come Simona Mazzucotelli tra le donne, mentre nelle rispettive categorie hanno raccolto i numerosi premi che il challenge riservava Leonardo Tabarelli (Junior), Marco Rosati (Elite Sport), Francesco Vaia (Master 1), Andrea Zamboni (Master 2), Luca Zampedri (Master 3), Stefan Ludwig (Master 4), Daniele Magagnotti (Master 5), Piergiorgio Dellagiacoma (Master 6), Vertical Sport tra le squadre. Lorena Zocca e Andrea Zamboni, protagonisti nella classifica degli Scalatori, sono stati premiati dai figli di Alessandro Bertagnolli. Sono stati citati anche gli āhighlanderā della stagione, ovvero i 50 che si sono schierati al via di ogni gara disputata.
In vista della prossima stagione il presidente Dezulian si ĆØ detto inoltre disponibile a riconfermare il montepremi totale di 20.000 euro, la promozione per i team più numerosi ed i bonus e le prove jolly che garantiscono sempre una lotta serrata fino allāultimo colpo di pedale.
Info: www.trentinomtb.com