Si ĆØ concluso questāoggi a Livigno il collettivo della formazione degli sci stretti del Comitato Fisi Alpi Centrali che si ĆØ ritrovata sullāanello da fondo di Livigno aperto nei giorni scorsi.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”66″ display_type=”photocrati-nextgen_pro_masonry” size=”180″ padding=”10″ display_type_view=”default” ngg_triggers_display=”always” captions_enabled=”0″ captions_display_sharing=”1″ captions_display_title=”1″ captions_display_description=”1″ captions_animation=”slideup” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Il collettivo ĆØ scattato lo scorso sabato nella localitĆ livignasca e per tre giorni Ā«Si ĆØ lavorato molto bene ā commentano i due allenatori i Compagnoni e Maj ā e siamo soddisfatti di questa nuova sessione di preparazione: la prima sulla neve di questa stagione. Oltre a lavorare sul manto bianco, dove abbiamo svolto lavori di perfezionamento della tecnica e di coordinamento, abbiamo svolto anche alcune sessioni su ski roll ed allenamenti a secco grazie alla preziosa collaborazione della palestra AcquaGrandaActiveYou che ci ha consentito di utilizzare la sua struttura. Fisicamente ā proseguono i due allenatori ā tutti i ragazzi stanno bene e questo nuovo collettivo ha permesso di amalgamare ancora di più il gruppoĀ».
Ora per i ragazzi del fondo della regione Lombardia alcune settimane di recupero prima di tornare nuovamente sulla neve. Ć infatti giĆ stata fissata la data del prossimo allenamento: dal primo al 5 novembre.