fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

La Sportiva Epic Ski Tour: la granfondo dello skialp

Iscrizioni aperte a 160 euro con Welcome Present del valore di 139 euro. Dall’8 all’11 marzo skialp per tutti anche con una guida alpina al seguito. Alpe Cermis, Passo San Pellegrino e Passo Pordoi le mete di gara. Kurt Anrather sogna che l’evento possa un giorno diventare ā€œla Granfondo dello skialpā€.

newspower

Uno degli ideatori de La Sportiva Epic Ski Tour, Kurt Anrather, ha un sogno: Ā«Vorrei che l’Epic divenisse la Marcialonga dello scialpinismoĀ». Un desiderio apparentemente ambizioso, ma che con fiducia e dedizione si potrebbe avverare, d’altronde il marchio di fabbrica ĆØ comune: le spettacolari valli trentine di Fiemme e Fassa. Il diktat che la manifestazione s’impone ĆØ quello di riservare un format adatto a tutti, dall’agonista al semplice appassionato: Ā«Il successo sta nel non considerarsi mai al top, non ci si può mai dire arrivatiĀ», afferma Anrather. Dall’8 all’11 marzo si tornerĆ  sui percorsi originari non alternativi, quelli che la scorsa e prima edizione proponeva inizialmente: Alpe Cermis, Passo San Pellegrino e Passo Pordoi, con la Val di Fassa a fare questa volta da quartier generale.

Il prossimo anno ci sarĆ  anche un’altra succosa opportunitĆ , volta ad agevolare ulteriormente la performance dei concorrenti, ovvero partire con una guida che accompagnerĆ  passo dopo passo gli apprendisti dello skialp, i quali però ovviamente non rientreranno nella classifica finale. Per questi ultimi lo svolgimento del raduno sarĆ  un po’ diverso rispetto agli agonisti: alcuni tracciati infatti verranno svolti interamente poichĆ© non difficoltosi, mentre altri, come la scalata al Pordoi, comporteranno (se si desidera) la discesa tramite la funivia dopo esser giunti a Forcella Pordoi.

Confermati anche i responsabili dei tracciati, Massimo Dondio si occuperà della notturna sul Cermis, per un totale di 9.5 km con 750 metri di dislivello, Thomas Zanoner offrirà invece i 10 km e un dislivello di 795 metri al Passo di San Pellegrino, sui sentieri della Grande Guerra. Ultima ma non ultima la mirabile tappa curata da Oswald Santin: «La Sportiva Epic Ski Tour ha infinite potenzialità», otto chilometri e 980 metri di dislivello al mitico Passo Pordoi.

Iscriversi ĆØ giĆ  possibile, ed a quote imperdibili, le stesse che permetteranno di inserirsi nella contesa capace di offrire ben 46.000 euro di montepremi. La tariffa di 160 euro include l’accesso in griglia di partenza, ristori, pasta party, pacco gara, assistenza tecnica, pettorale personalizzato e ā€˜Welcome Present La Sportiva Epic Ski Tour’ a scelta tra La Sportiva Combo Helmet o una felpa tecnica da scialpinismo de La Sportiva, entrambi del valore di 139 euro. Info: www.epicskitour.com.

RELATED ARTICLES

Most Popular