fbpx

domenica, Maggio 11, 2025

Gli obiettivi di Marco Zanchi per il 2014: tre tappe del World Tour

Archiviato l’obiettivo Tor Des Geants che lo ha impegnato per quasi tutto il 2013 (arrivò sesto assoluto in 80:25:08), Marco Zanchi (team Iz Skyracing – Tecnica) ha fissato gli obiettivi per questo 2014. Innanzitutto punterĆ  a tre gare del campionato Ultra Trail World Tour (www.ultratrailworldtour.com), gare che gli permetteranno di entrare nella classifica finale.
Eccoli, dunque, gli obiettivi principali: Ā«Il 10 maggio prenderò parte alla Transvulcania a Isola de la Palma alle Canarie, di 85 km, una gara che lo scorso anno mi ha stregato con i suoi panorami e non posso mancare (www.transvulcania.com)Ā», racconta Zanchi. Ā«Il 28 giugno la Lavaredo Ultra Trail di 120 km a Cortina (www.ultratrail.it). Poi il 29 agosto parteciperò per la seconda volta alla mitica Ultra Trail du Mont Blanc (www.ultratrailmb.com) di 160 km e 9 mila metri di dislivello positivo: nel 2011 all’esordio in questa distanza conclusi 29° e primo italianoĀ». A chiudere le tappe principali, in ottobre, sarĆ  al via della gara conclusiva del mondiale: Ā«Il 23 ottobre all’isola Reunion, vicino al Madagascar, alla Diagonale des Fous – Grand Raid, 170 km con 11000 metri di dislivello positivo (www.grandraid-reunion.com). Son tre anni che voglio partecipare ma per questioni principalmente economiche ho sempre rimandato. La gara ĆØ considerata tra le più massacranti della categoria, data la sua conformazione climatica, non per niente ĆØ chiamata La Diagonale dei Folli. Mi Sarebbe piaciuto provare anche l’esperienza del Monte Fuji (www.ultratrailmtfuji.com) ma avrò giĆ  speso abbastanza!Ā».
A queste gare affiancherĆ  alcuni appuntamenti di avvicinamento, a cominciare, il 5 aprile, dal Trail Bassa Via del Garda (Bvg Trail) di 70 km con partenza da Salò e arrivo a Limone sul Garda (www.bvgtrail.it). In mezzo al World Tour infilerĆ  il Trail della Costiera Amalfitana a inizio autunno. CorrerĆ  anche sul tracciato sperimentale dell’Orobie Ultra Trail, come avevamo spiegato in un altro articolo (a questo link). Ā«Dopo la stagione invernale passata principalmente a divertirmi con lo scialpinismo ora si ricomincia a macinare chilometri tra le nostre montagneĀ», conclude il runner di Cene.

RELATED ARTICLES

Most Popular