fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

We Run for Christmas: torna la staffetta di beneficenza

Torna anche quest’anno la staffetta natalizia di beneficenza We Run for Christmas, organizzata dall’associazione giĆ  promotrice degli allenamenti di gruppo We Run Bergamo. Dopo il successo dell’edizione d’esordio di dodici mesi fa, che ha visto oltre 400 persone correre nell’arco delle 24 ore della manifestazione e più di 6.000 raccolti per finanziare l’attivitĆ  della mensa del Patronato San Vincenzo, quest’anno le aspettative dell’organizzazione sono alte, soprattutto in virtù del sodalizio stretto con L’Eco di Bergamo, primo sostenitore e co-organizzatore dell’iniziativa.

foto di Davide Ripamonti

Le date scelte per l’edizione 2017 di We Run for Christmas sono ancora una volta i giorni del weekend dell’Immacolata: alle ore 16 di sabato 9 dicembre i primi partecipanti si lasceranno alle spalle la Capanna di Natale sul Sentierone, iconico punto di partenza e arrivo dell’intera manifestazione, per portarne lo spirito natalizio su tutto il territorio provinciale. Ogni 10 km circa un corridore tedoforo, dopo avere coperto in circa un’ora la distanza della propria frazione accompagnato dai partecipanti suoi angeli custodi, passerĆ  il testimone al rappresentante del segmento successivo e accenderĆ  simbolicamente una lanterna natalizia nella sede di arrivo. Questa operazione si ripeterĆ  per ben 24 ore in altrettante differenti localitĆ  e che si concluderĆ  di nuovo a Bergamo sul Sentierone, da tabella di marcia 24 ore dopo la partenza: alle 16 di domenica 10 dicembre.

Confermato il percorso dell’edizione 2016, se non per qualche piccola modifica che consentirĆ  di rendere il più possibile omogenee le 24 tappe, tutte comprese tra gli 8 e 13 km ma con difficoltĆ  anche molto diverse: a fronte di frazioni molto agevoli come quella che da Zogno porta a San Giovanni Bianco interamente lungo pista ciclabile, ce ne sono di anche ardue, come la successiva che da San Giovanni sale per quasi 600 metri di dislivello a Valpiana lungo sentieri boschivi. I partecipanti dovranno dunque scegliere attentamente la frazione da correre, oltre che in base al tedoforo da accompagnare e alla vicinanza a casa, anche in funzione della propria preparazione atletica. Il percorso, che disegna idealmente un trifoglio con tre petali da 80 km ciascuno lungo il territorio provinciale allontanandosi e tornando verso Bergamo ogni 40 km, sale in un primo momento in Valle Brembana per poi passare nella Seriana dopo lo scollinamento al Passo di Zambla. Quindi, giunto a Scanzorosciate comincia il secondo petalo inoltrandosi nella Val Cavallina e raggiungendo poi il Sebino via Solto Collina. Percorsa la Val Calepio scende poi lungo il corso del Basso Serio fino a Romano di Lombardia, dove comincia il suo ultimo ritorno verso la Capanna attraversando l’Isola Bergamasca.

Molte sono anche le conferme tra i nomi prestigiosi dei tedofori che si passeranno il testimone e accenderanno le 24 lanterne natalizie: Marco Zanchi sarĆ  di nuovo incaricato di chiudere la manifestazione coprendo gli ultimi 10 km per raggiungere la Capanna di Natale. Un altro top dell’endurance, Oliviero Bosatelli, correrĆ  invece da Albino a Scanzorosciate a partire dalle 23. Nel mezzo due grandissimi della corsa in montagna: Bernard Dematteis, tedoforo da AlmĆØ a Zogno dalle 17 e Alex Baldaccini, che in coppia con Nadir Cavagna salirĆ  a Valpiana da San Giovanni alle 19. La skyrunner Maria Eugenia Rossi condurrĆ  il gruppo da Endine a Riva di Solto dalle 3 alle 4. Non solo atleti di spessore, ma anche runner nel tempo libero: come Teo Mangione, direttore di Radio Alta e tedoforo dalla sua Casazza alle 2 di notte, Massimo Cincera, amministratore delegato del Gruppo Sesaab L’Eco di Bergamo, o Giuseppe Morotti, il barzellettiere più famoso di Bergamo e appassionato di podismo che guiderĆ  il gruppo dalle 8 a Bagnatica.

Il perchĆ© di tutto questo? Ancora una volta il movente ĆØ benefico: donare un Natale felice ai bambini ospitati nella Ciudad de los Ninos a Cochabamba in Bolivia, dove il Patronato San Vincenzo ĆØ presente da 50 anni e attualmente si prende cura di 133 bambini orfani o in situazione di grave svantaggio sociale ed economico. Da anni la missione mira a permettere agli ospiti della struttura di tornare dai parenti più stretti durante le vacanze natalizie, che in Sudamerica corrispondono a quelle di fine anno scolastico. Il ricavato della staffetta andrĆ  proprio a finanziare questa onerosa ma bellissima attivitĆ , che potrebbe essere riassunta nello slogan: regala un Natale in famiglia a chi non l’ha.

Per effettuare l’iscrizione, che ĆØ a tutti gli effetti anche una donazione al progetto benefico, ci sono due possibilitĆ  di scelta: quella base, da 10 euro, che dĆ  diritto al pettorale commemorativo e a un gadget della manifestazione e quella da sostenitore, di 25 euro, che al pacchetto precedente aggiunge una t-shirt Mizuno in materiale tecnico. Il pagamento potrĆ  avvenire sia con carta di credito, fino al giorno 7 dicembre, che a mezzo bonifico bancario, entro il 5 dicembre. SarĆ  possibile anche recarsi in uno dei due punti vendita autorizzati: lo sportello de L’Eco di Bergamo in viale papa Giovanni XXIII, 118 e il negozio specializzato di Torre Boldone Ready to Run.

Per ulteriori informazioni: www.werunforchristmas.it.

RELATED ARTICLES

Most Popular