Il 29 aprile 2018 la 3ĀŖ edizione del Val Bregaglia Trail che unisce Italia e Svizzera. Percorso spettacolare e finish line nel salotto buono di Chiavenna con le grandi firme del mountain running long distance che si giocheranno la maglia azzurra per il Mondiale di Penyagolosa.

Conferme ad altissimo livello ma anche tantissime novitĆ per lāedizione 3 del Valbregaglia Trail che andrĆ in scena il prossimo 29 aprile 2018 con partenza ed arrivo dalla centralissima Piazza Pestalozzi di Chiavenna dopo 42 km tutti da percorrere sui sentieri di confine tra lāItalia e la Svizzera in uno scenario ricco di storia, suggestione e scorci superlativi.
Per il team capitanato dallāinossidabile Nicola Del Curto ĆØ giĆ tempo di fare sul serio ed infatti lāapertura delle iscrizioni ĆØ stata anticipata, cosi da permettere a tutti gli appassionati di bloccare il proprio pettorale di gara ancor prima che questo 2017 ci saluti.
Doppia soddisfazione, anzi tripla, per i ragazzi di Chiavenna che in primis hanno incassato lāufficialitĆ del KV Chiavenna-Lagunc, il 7 ottobre 2018, valida come prova unica per lāassegnazione del titolo italiano 2018 di Km Verticale, a seguire le conferme sul Valbregaglia Trail. SarĆ anche per il 2018 inserito nel Fidal Eolo Mountain & Trail Grand Prix ospitando una delle prove ufficiale della Trail Cup.
Il Valbregaglia Trail 2018 sarĆ prova ufficiale di selezione degli atleti che saranno poi chiamati a difendere la maglia della nazionale italiana di Mountain Running Lunghe Distanze a Karpacz (Polonia) il prossimo 18 giugno, mentre sarĆ ritenuta solo indicativa per gli imminenti campionati del mondo Trail, in programma il 12 maggio a Penyagolosa, Spagna.

Ci sarĆ dunque ancora da divertirsi, ammirando i grandissimi interpreti della corsa off-road che si sfideranno sugli antichi sentieri di confine tra Italia e Svizzera andando ad attraversare i comuni di Piuro, Villa e Bregaglia, coprendo 42,5 km e risalendo qualcosa come oltre 2700 metri di dislivello.
Ma la gara regina non sarĆ sola, per accontentare davvero tutti e con il chiaro intento di dar vita ad una vera festa del trail running in grande stile, il comitato organizzatore ha varato lāintroduzione di una ghiotta novitĆ nel programma: insieme al Trail 42 km, allāHalf 22,5 km, alla Relay 19,5 + 22,5 km la grande novitĆ 2018 sarĆ lo short trail da 7,5 km con start dalla suggestiva localitĆ delle cascate dellāAcqua Fragia di Piuro.
Non una scelta a caso questāultima, nellāintento di offrire anche ai meno allenati la possibilitĆ di esserci e di vivere una bella esperienza di trail, Del Curto e i suoi hanno anche voluto ricordare il 400esimo anniversario della frana di Piuro. Una tematica ahimĆØ attuale per questi territori, feriti come non mai dalle vicissitudini degli ultimi mesi, non ultima la paurosa frana del Cengalo. Tutto il team ha voluto ribadire la propria vicinanza alle popolazioni ed ai territori della Bregaglia. Uno spirito di unione ben simboleggiato dallāavventura del Valbregaglia Trail, la corsa che unisce due nazioni, divise forse da un confine ma accomunate da una grande passione.