Abel Kipchumba vince la Napoli City Half Marathon edizione 2018 in 1h00ā12ā, prima donna Shitay Eshete del Barhein. Nella 5 km Grand Prix ĆØ la migliore prestazione mondiale sulla distanza per quest’anno.

Veloce doveva essere e velocissima ĆØ stata la quinta edizione della Napoli Half Marathon che si ĆØ corsa questa mattina con partenza e arrivo dalla Mostra dāOltremare organizzata da Napoli Running. La pioggia della notte ha lasciato lāasfalto bagnato che ha dato qualche problema dāaderenza ai grandi campioni delle prime posizioni che hanno corso su ritmi eccezionali, mentre un bel sole ha accompagnato almeno da metĆ gara in poi le gesta del popolo dei runner, la massa di amatori che si ĆØ riversata entusiasta sulle strade di Napoli.
Si ĆØ corso tra il lungo mare e il Castel dellāOvo, tra il Maschio Angioino e il teatro San Carlo, tra la zona portuale e piazza del Plebiscito. Arte e storia che non hanno distratto i vincitori, tutti e tre keniani, nella gara di mezza maratona maschile. A vincere ĆØ stato Abel Kipchumba in 1h00ā12ā che ha segnato anche il nuovo record del percorso oltre ad aver migliorato il suo primato personale di ben tre minuti. Una prima parte di gara velocissima, con i primi 5 km corsi in poco più di 14ā ed un passaggio al km 10 in 28ā08ā ad un ritmo di 2ā48ā. Seconda parte di gara leggermente più lenta per via del passaggio nel centro storico e il ritorno verso la Mostra dāOltremare. Il tempo segnato da Kipchumba ĆØ di sicuro valore, una delle migliori prestazioni di sempre in Italia e il secondo tempo al mondo nel 2018. Alle sue spalle Shadrak Kiplagat in 1h00ā34ā, anche per lui primato personale abbassato di oltre due minuti, mentre terzo posto per Norbert Kipkoech Kigen in 1h01ā43ā che era il vero favorito della vigilia ma che ha perso giĆ terreno prima del passaggio del decimo chilometro. Primo italiano ĆØ stato lāazzurro Stefano La Rosa che si ĆØ piazzato 5° in 1h04ā25ā.
Record della gara e primato personale anche per la gara femminile. Prima Eshete Shitaye, etiope dāorigine ma battente bandiera del Barhein, ha colto il successo in 1h08ā38ā, ottavo tempo al mondo sulla distanza per questo 2018. Un crono eccezionale che fa capire quanto questo nuovo percorso sia veloce. Passaggio al decimo chilometro in 32ā20ā e gara tutta in spinta fino alla fine al ritmo di 3ā15ā al chilometro. Seconda posizione per Antonina Kwambai, keniana, in 1h09ā07ā anche lei oggi con il primato personale migliorato di 40ā, mentre terza posizione per lāucraina Olha Kotovska che ha concluso in 1h14ā27ā. Prima italiana ĆØ stata la torinese Carla Primo, sesta classificata in 1h24ā48ā.
Si ĆØ corsa anche la Napoli 5 km Grand Prix riservata solo ad atleti dāĆ©lite. A vincere con lāeccezionale tempo di 14ā00ā ĆØ stato il keniano Geoffrey Koech che ha segnato cosƬ la migliore prestazione mondiale della 5 km su strada per il 2018. Tra le donne successo per Daisy Jepkemei, anche le dal Kenia, in 16ā04ā. Napoli in questo momento ĆØ la prima al mondo su questa distanza.