fbpx

martedƬ, Maggio 6, 2025

Passo Boule Xtreme: Trentino Mtb di scena ad Ala il 20 maggio

La Passo Buole Xtreme ad Ala (Tn) sarĆ  la seconda tappa del circuito Trentino Mtb. Percorso spettacolare di 43 km e 1690 metri di dislivello. Sc Ala consiglia visite culturali e location per soggiornare. Iscrizioni a 28 euro, a disposizione anche le quote cumulative del circuito.

Passo Buole Xtreme MTB Race – 21 maggio 2017 – Ala (TN). 2.a tappa Trentino MTB. Mattia Lorenzetti conduce il gruppo

Lo scorso anno la Passo Buole Xtreme di Ala (Tn) rappresentava la new entry di Trentino Mtb, ma dopo aver assistito alla tipologia di gara e alla sua avvincente conclusione gli addetti ai lavori non hanno avuto dubbi nel riconfermare l’appuntamento all’interno del challenge, un evento tra i più competitivi e spettacolari del calendario delle ruote grasse. La prossima edizione proposta dall’Sc Ala sarĆ  la quarta ed andrĆ  in scena il 20 maggio, nuovamente lungo il percorso di 43 km e 1690 metri di dislivello capace d’infiammare gli sterrati di Ala e dintorni.

Amatori, agonisti, semplici appassionati, la Passo Buole Xtreme è aperta a tutti, premiando in natura o in denaro i primi cinque classificati delle categorie agonistiche (Open M, Open F), così come le categorie amatoriali verranno celebrate con altrettanti premi fino al quinto classificato. La competizione alense premia anche le squadre, con 500 euro alla più numerosa, ricordando già ora che la segreteria di gara si troverà presso il Ristorante La Luna Piena in via Carrera ad Ala.

Chi saprĆ  dunque raccogliere l’ereditĆ  di Daniele Mensi e Maria Cristina Nisi poi divenuta campionessa italiana? Per scoprirlo basterĆ  iscriversi sfruttando la quota agevolata di soli 28 euro entro il 15 aprile, alla volta di galoppate appassionanti che rappresenteranno il secondo appuntamento del circuito.

Il comitato organizzatore dispensa consigli per chi vorrĆ  alloggiare ad Ala e dintorni e concedersi qualche visita culturale, magari nella giornata precedente. Gli alberghi convenzionati sono i seguenti: b&b ai Vellutai, Hotel La Pineta, agritur La Rocca, agritur Casa dei Nonni, mentre si potranno visitare in zona il Castello di Avio, tra i più noti ed antichi monumenti fortificati del Trentino, la Cantina Sociale di Avio per assaporare del buon vino, il Caseificio Sociale di Sabbionara per fare incetta di formaggi ed altre delizie, la Campana dei Caduti a Rovereto, la quale tutte le sere batte i suoi rintocchi, il Mart, museo d’arte moderna e contemporanea, e il Museo della Guerra a Rovereto.

Le iscrizioni sono a disposizione dei biker di Trentino Mtb alle cifre cumulative (e comprensive di prima griglia di partenza) di 180 euro anzichƩ 215 euro per le sette gare del circuito, 160 euro anzichƩ 194 euro per competere in sei tappe, e 140 euro anzichƩ 154 euro per cinque delle sette prove, tutte tariffe comprensive di gadget.

RELATED ARTICLES

Most Popular