fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Mezza Maratona Alpe di Siusi e Training Camp

Il primo luglio 2018 andrĆ  in scena la sesta edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi, la corsa di 21 chilometri nel cuore delle Dolomiti, sull’altipiano più vasto d’Europa. Un luogo che ben si presta all’attivitĆ  sportiva, quello dell’Alpe di Siusi, come dimostrano i numerosi eventi in programma durante la primavera e l’estate. Tra queste l’Alpe di Siusi Training Camp, una settimana ricca di eventi pensata interamente per chi ama correre.

ph Armin

Mezza Maratona Alpe di Siusi, la gara di podismo sull’altipiano più vasto d’Europa. Giunta alla sesta edizione, la competizione del 1 luglio 2018 vedrĆ  al via 700 partecipanti, non uno di più perchĆ© questo ĆØ il limite massimo di pettorali disponibili e tutti dovranno misurarsi sulla distanza di 21 chilometri e un dislivello altimetrico di 600 metri, tutto questo al cospetto del maestoso Sciliar.

Un’ambiente, quello a 1.800 metri di quota di Compaccio sull’Alpe di Siusi, che ben si presta all’attivitĆ  fisica, grazie anche alla sua altitudine che permette di raggiungere un livello di performance più elevato dal punto di vista psico-fisico, migliorando cosƬ la resistenza dell’atleta. Tuttavia non ĆØ solo la quota che rende unico il territorio di Seiser Alm, bensƬ la costruzione di una rete di tracciati che vanno a formare il Running Park Alpe di Siusi: 27 tracciati circolari, di diverse lunghezze e difficoltĆ , posti a un’altitudine compresa tra i 900 e i 2.300 metri, per un totale di 230 chilometri, tutti da correre. L’Alpe di Siusi ĆØ quindi il luogo ideale in cui allenarsi e mettersi alla prova, e non ĆØ di certo un caso se i maratoneti keniani scelgono di perfezionare la propria preparazione lungo i tracciati ai piedi dello Sciliar.

Innumerevoli sono quindi le iniziative in calendario che sposano la sana attivitĆ  fisica, in particolare la corsa. Tra queste vi ĆØ l’Alpe di Siusi Training Camp, una settimana ricca di eventi – dal 25 giugno 2018 sino al 1 luglio 2018 – dove i partecipanti avranno la possibilitĆ  di essere assistiti e seguiti da istruttori professionisti come Egon Zuggal e Rudi Brunner. Sette giorni ricchi di appuntamenti durante i quali gli appassionati del running potranno sottoporsi a numerose attivitĆ  come: un’analisi ortopedica del piede, una consulenza finalizzata a trovare la scarpa da running più adeguata, una corsa al chiaro di luna e una cena altoatesina presso una malga.

Ma non finisce qui, perchĆ© gli amanti della corsa avranno anche modo di partecipare a molte altre iniziative, tra cui: un incontro per migliorare la tecnica e la coordinazione della corsa, un allenamento mattutino seguito da una colazione all’alba presso La Veduta del Re, nonchĆ© la prova e l’analisi del percorso su cui si gareggerĆ  la sesta edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi, sino ad arrivare al fine settimana con un doppio appuntamento: la consegna dei pettorali nel pomeriggio di sabato 30 giugno, e domenica 1 luglio alle 10.00 del mattino il via della maratonina. Per gli interessati, inoltre, la possibilitĆ  di iscriversi all’intero pacchetto settimanale o ai singoli eventi.

RELATED ARTICLES

Most Popular