Al Vertical Nasego la campionessa rumena Denisa Dragomir non sbaglia. Bella sorpresa Ilaria Bianchi e una super Elisa Compagnoni sul podio. Al maschile il cow-boy Patrick Facchini succede a se stesso e vince ancora. Secondo Perkmann e bronzo per Bernard Dematteis.

Un esplosivo inizio per la classica del Savallese con il Vertical Nasego: giornata graziata da uno splendido sole per la terza edizione della competizione di sola salita, tappa del Vertical Eolo Cup e valida per il nuovissimo WMRA World Ranking.
Si impone su tutti e demolisce il dislivello di 1000m il detentore del record del percorso e vincitore dello scorso anno Patrick Facchini (Valchiese). Crono di 36ā14ā per lui, inseguito dallāatleta del Team Sportler Hannes Perkmann giĆ vittorioso al Vertical Tube 2018 con il crono di 37ā01ā. Sale sul podio un tenace Bernard Dematteis in 37ā12ā, dopo aver combattuto con Perkmann per gran parte della gara. Quarto posto per il fratello Martin Dematteis (37ā44ā), seguito dal veterano Emanuele Manzi (38ā12ā), verticalista e reduce dalla Tower Running di Taipei. Dietro di loro Fabio Bazzana (Valetudo Serim).
Al femminile la regina del Vertical Nasego ĆØ la rumena Denisa Dragomir (Valetudo Serim) che ferma il cronometro a 45ā10ā, lontana al record del 2017 di Valentina Belotti. Seconda posizione per Ilaria Bianchi (46ā52ā) seguita da Elisa Compagnoni a 2ā41ā di distacco dalla vincitrice. A un passo dal podio Arianna Oregioni (49ā52ā) seguita da Carolina Michielin (Trevisatletica).
Tanti atleti e tanto pubblico per questo vertical con partenza dal centro di Casto (Bs) e arrivo vicino al Rifugio Nasego. Si ĆØ conclusa dunque la prima parte di questo weekend dedicato alla Corsa in Montagna.
Domani grandi attese per la gara Long Distance Trofeo Nasego con atlete del calibro di Lucy Murigi (Kenya), Sarah Tunstall (Great Britain), Celine Lafaye (France) ma anche le azzurre Alice Gaggi, Barbara Bani, Elisa Compagnoni. Al maschile sfida tra i big del mountain running mondiale: Gemelli Dematteis, Julien Rancon (France), Ben Riddel (Great Britain), Isaac Kosgei (Austria) e molti altri ancora. Un cast internazionale che fa davvero invidia, sfida tra titani domani a Casto, stiamo pronti per le scintille.