Aprono le iscrizioni e come sempre sarà caccia al pettorale. Si corre sabato 10 novembre. Grande novità 2018 la partenza dei due trail lunghi alle ore 14 con arrivo della gara principe (a Sondrio) in versione by night. A disposizione 2000 pettorali per un evento che in sei edizioni è divenuto il più partecipato e il più internazionale della provincia al centro delle Alpi.

Valtellina Wine Trail atto sesto. La più partecipata e internazionale competizione podistica della provincia posta al centro delle Alpi apre le iscrizioni e si prepara allāennesimo sold out. 2000 pettorali, tre distanze, una grossa novitĆ .
Nellāottica di renderla ancora più bella, suggestiva e spettacolare il comitato organizzatore ha deciso di posticipare la partenza della prova half marathon da 21 chilometri e della maratona da 42 alle ore 14. Ciò vuol dire che il primo concorrente della gara principe giungerĆ in piazza Garibaldi a Sondrio al calare del sole, mentre chi correrĆ senza ambizioni di classifica avrĆ lāopportunitĆ di godersi il tepore pomeridiano, i colori delle vigne nel loro massimo splendore e un tramonto infuocato sui vigneti di rara bellezza. Un evento unico fatto di tinte, sapori e emozioni tutte da vivere senza lāassillo del cronometro. E poi via, accompagnati dalla luce delle frontali, su quegli scalini che sono il simbolo dellāoperositĆ agricola valtellinese. Per tutti, in piazza Garibaldi a Sondrio, un lauto ristoro, una cena a base di prodotti tipici locali e un terzo tempo memorabile che farĆ del Wine Trail una vera e propria festa di fine stagione.
Le date importanti. Domenica 10 giugno aprono le iscrizioni e il 10 novembre i 2000 trail runner della 6ĀŖ edizione daranno vita a una grande giornata di sport. I primi a prendere il via dallāabitato di Castione Andevenno saranno i runner della 12 km. Qui, come lo scorso anno, confermata la doppia formula agonistica e amatoriale per dare a tutti la possibilitĆ di vivere lāevento da protagonisti. Alle 14 sarĆ invece la volta delle due prove lunghe da 42 km con start da Tirano e da 21 con partenza da Chiuro. Tre differenti tracciati, un unico comune denominatore: la Valtellina e le sue eccellenze enogastronomiche.