La terza edizione della Molveno Lake Running ha fatto segnare 600 iscritti. Sul percorso Long di 20,2 km e 300 m di dislivello hanno vinto i campioni in carica Emanuele Franceschini e Simonetta Menestrina, per la seconda e la terza volta nell’albo d’oro; la Short di 11 km ĆØ stata allāinsegna dei volti nuovi, con Giovanni Deromedi e Isabel Mattuzzi. CLASSIFICA

Nella Long di 20,2 chilometri, su un percorso simile a quello di una mezza maratona, si ĆØ confermato sul gradino più alto del podio il favorito Emanuele Franceschini, che ha trovato nellāalfiere dellāAtletica Valle Brembana Maurizio Vanotti un degno avversario. I due hanno coperto assieme i primi 15 chilometri del tracciato, che nel finale prevedeva lo strappo del Doss del Corno. Franceschini ha sfruttato la maggiore freschezza atletica ed ĆØ riuscito a prendere qualche metro di vantaggio in discesa, per poi involarsi in solitaria verso lāarrivo, tagliato dopo 1h15ā15ā. Secondo posto per Vanotti a 59ā, mentre nella sfida a due per il terzo gradino del podio Giorgio Sgarbossa (1h21ā56ā) ha avuto la meglio sul trentino dellāAtletica Valli di Non e Sole Omar Saurini, quarto in 1h22ā34ā.
Nella Long femminile Simonetta Menestrina, trentina di Sopramonte specialista della corsa in montagna, ĆØ riuscita a fare tre su tre nella gara molvenese, ormai un appuntamento irrinunciabile per lei. Questa volta, però, lāesperta portacolori dellāAtletica Trento se lāĆØ dovuta vedere con la più giovane compagna di squadra Federica Stedile, specialista della pista che ha dimostrato di sapersi difendere egregiamente anche sulla distanza dei 20 chilometri. Dopo un bel testa a testa, la Menestrina ĆØ riuscita ad allungare il passo ed ĆØ stata accolta dal meritato applauso del pubblico: la vincitrice ha chiuso la propria prova con il tempo di 1h29ā14ā, diciassettesimo riscontro cronometrico assoluto, con la più giovane Federica Stedile seconda in 1h30ā13ā, dunque con un distacco di 59ā. A completare il podio ĆØ stata Maddalena Sartori del Gs Fraveggio, terza in 1h38ā15ā.

Ha regalato spettacolo anche la gara Short di 11 chilometri. A scombinare i pronostici della vigilia ci ha pensato Isabel Mattuzzi, che si ĆØ iscritta allāultima ora, proponendosi come difficile avversaria per le vincitrici delle prime due edizioni Elektra Bonvecchio (a segno nel 2016) e Johanna Von Dellemann (2017). La Mattuzzi, che difende i colori dellāUs Quercia, ha coperto parte del percorso assieme al vincitore della gara maschile, Giovanni Deromedi dellāAtletica Valli di Non e Sole. La Mattuzzi ha fermato il cronometro sul tempo di 42ā51ā, di appena 2ā più alto rispetto a quello di Deromedi (42ā49ā), che pur non vivendo la sua migliore giornata ĆØ riuscito a resistere agli attacchi dellāaltoatesino Alex Rabensteiner, vincitore della prima edizione e questa volta secondo in 43ā20ā. Sullāultimo gradino del podio ĆØ salito Massimiliano Paolazzi (43ā41ā), con Endale MasĆØ e Matteo Merloni a seguire. Nella Short femminile, dietro alla Mattuzzi hanno chiuso le attese protagoniste Elektra Bonvecchio e Johanna Von Dellemann, che hanno dato vita a una gara nella gara per la piazza dāonore. Ha avuto la meglio la Bonvecchio (47ā30ā), che ha staccato di oltre due minuti la rivale altoatesina (50ā10ā).