Lāottava edizione del Verticale del Cornon, 2ĀŖ tappa di Trentino Vertical Circuit e 3ĀŖ tappa di Eolo Vertical Cup, ha due nuovi padroni: il valdostano Nadir Maguet e la camuna Valentina Belotti primi sulla montagna di Tesero (Tn). Restano i record di Pedergnana e Confortola. CLASSIFICA

A trionfare sul traguardo di Croce Cornon, a quota 2150 metri, dopo aver percorso 5050 metri con un dislivello di 1080 metri, sono il valdostano di Torgnon Nadir Maguet con il tempo di 44ā20ā e la bresciana di Temù Valentina Belotti che ha invece impiegato 57ā14ā. Prestazione tutta allāattacco per i due quotati runner, in una sfida che hanno dominato sin dalle prima battute, ma al termine della quale non sono riusciti di infrangere i record di Nicola Pedergnana (43ā40ā) e Antonella Confortola (53ā33ā).
In campo maschile sul secondo gradino del podio ha concluso il ronconese Patrick Facchini, che diventa cosƬ leader di Trentino Vertical Circuit dopo la seconda prova. Il giudicariese ha sofferto lāattacco di Maguet e del valdostano Henri Aymonod, che lo avevano staccato nella prima parte sino al passaggio in localitĆ Sforzelin. Nellāultimo tratto però Facchini ha trovato il giusto ritmo, riuscendo a superare Aymonod e concludendo con un ritardo 3ā54ā da Maguet, e con un vantaggio di 16 secondi sul giovane valdostano. Sorprendente poi il quarto posto del trentino di Romagnano Tarcisio Linardi, a 7ā34ā, quindi lo spagnolo Isaac Barti, Elia Costa, lāaltro iberico Arnau Cases e Daniele Barchetti.

Fra le donne anche Valentina Belotti ha inflitto un distacco di oltre 3 minuti alla seconda classificata, la valtellinese Elisa Compagnoni, che ha fatto registrare il tempo di 1h00ā20ā (a 3ā05ā), quindi a 3ā42ā dalla leader troviamo la lecchese Arianna Oregioni. Una competizione di assoluto livello quella femminile, visto che quarta ĆØ giunta Corinna Ghirardi, seguita da Paola Gelpi e lāatleta di casa Veronica Bello.
Per quanto riguarda le classifiche di categoria Francesca Rossi e Tarcisio Linardi si sono imposti nella over 50, quindi Anna Cainelli ed Isaac Barti nella under 20.
Per Nadir Maguet non si tratta però dellāunica vittoria in Val di Fiemme, visto che due anni fa si era imposto nella Stava Mountain Race ridotta. Gara, valida come quarta delle sei prove del circuito La Sportiva Mountain Running Cup nonchĆ© internazionale Fidal, che tornerĆ domattina a Tesero con partenza alle 9 da piazza Cesare Battisti, per uno sviluppo di 24,480 km con un dislivello positivo di 1714 metri. Anche la sfida lunga di questa due giorni presenterĆ il minuto di silenzio prima dello start, per ricordare Enrico Vinante, amico della Cornacci di Tesero tragicamente scomparso in un incidente stradale.
Nel pomeriggio si ĆØ disputata la Mini Stava Mountain Race su 3 percorsi diversi in base alle categorie, con apripista lāaltoatesino Urban Zemmer, re dei vertical. Si sono imposti Alessia Varesco e Simone Piazzi fra i cuccioli, Marianna Delladio e Samuel Zeni esordienti, Noemi Delladio e Nicola Vanzetta, quindi Sujata Casillas Camps e Sebastiano Zanon fra gli allievi.