K2 TALAMONA 2018 ā TALAMONA (SO)
Corinna Ghirardi Mattia Curtoni griffano la prima edizione del K2 Talamona, la gara di sola salita valtellinese promossa dagli amici sciatori di Talamona supportati dagli uomini del locale gruppo podistico.

Al via concorrenti provenienti da tutta la regione per il primo doppio chilometro verticale lombardo. Lāevento prevedeva una ripida ascesa con start dalla chiesa parrocchiale di Talamona a quota 272 m e arrivo alla panoramica Cima Pisello (2272 m slm). Il tutto dopo avere superato 9 km, con un primo tratto veloce su strade e mulattiere e poi su in verticale attraversando da prima il piccolo Borgo di San Giorgio con la storica Chiesetta (760 m slm), localitĆ Crocette, Cornello.

Gli atleti sono quindi giunti sui ripidi prati dellāAlpe Madrera 1434 m slm dove la stanchezza ha cominciato a farsi sentire a farsi sentire con pendenze cominceranno sempre più serie. Oltrepassando il Mitico dosso Dei Malorsc sono sbucati sulla Conca di Pedroria (1929mslm) per affrontare un ripido canalone a zig zag e guadagnare la cresta. Qui, panorama mozzafiato con una vista impagabile che spazia dal Monte Disgrazia allāAlto Lario, con la testata della Val Masino a fare cornice e, sullo sfondo, lāAdamello. Nonostante le concomitanze, più di 150 atleti, meteo clemente, grande tifo hanno fatto da cornice a questo doppio chilometro verticale. La gara ĆØ stata fin da subito molto battagliata, almeno al maschile. Ad avere la meglio ĆØ stato lo scalatore di Gerola Alta mattia Curtoni con un tempo di 1h26ā14ā. Secondo posto per il morbegnese del Team Valtellina Guido Rovedatti -1h29ā16ā e terzo posto di Filippo Curtoni in 1h29ā51ā. Completano la top ten di giornata Paolo Bonanomi, Matteo Corazza, Luca Albini, Dario Songini, Claudio Pedranzini, Dario Fracassi e Cristian Spini.

Nella gara femminile vittoria di Corinna Ghirardi -1h46ā18ā- fortissima atleta dello scialpinismo in inverno e specialista delle vertical in estate. Seconda piazza per la verticalista dellāAlta Valtellina Alessandra Valgoi 1h52ā57ā-, mentre terza unāaltra scialpinista doc Lucia Moraschinelli ā 1h58ā22ā-. Gara nella gara, Mattia Curtoni ĆØ riuscito inoltre a battere lo storico record di salita da localitĆ ponte dei frati alla cima dellāatleta locale Tirinzoni Enrico guadagnandosi una forma di formaggio offerta dal detentore del record. Il primato era di 1h14ā40ā, mentre ora ĆØ di 1h13ā51ā Sul percorso era presente anche il famoso ādiavolo skyā a tifare ed incoraggiare tutti gli atleti.