Nel panorama 2013 delle mezze maratone si inserisce a buon diritto tra quelle intenzionate a crescere alla svelta anche la āMezza sul Serioā, che ha vissuto la sua prima edizione in occasione dei festeggiamenti per il 60° compleanno (1952-2012) del GS La Recastello Radici Group di Gazzaniga.
I vari tasselli che il comitato organizzatore sta approntando si stanno ricomponendo un poā alla volta, a partire dalla conferma della data, 1 aprile, che lāanno prossimo coinciderĆ con il lunedƬ di Pasquetta. La gara, nella tradizionale distanza di 21,097km, avrĆ il suo snodo sul tracciato classico che da Gazzaniga porterĆ gli atleti a toccare gli altri comuni del cosiddetto āDistretto di Honioā, vale a dire Fiorano al Serio, Vertova, Colzate, per poi tornare sui propri passi fino a lambire anche il territorio più a sud, quello di Cene. A quel punto i podisti faranno rotta nuovamente verso Gazzaniga, transitando sulla linea di partenza dove inizierĆ il secondo e ultimo giro del percorso. NovitĆ dellāedizione 2013 lāintroduzione di una prova sui 10km, da percorrere in una tornata unica e che partirĆ quindici minuti prima dello start previsto per la āMezza sul Serioā.
Tra le riconferme vi sono anche quelle relative al cronometraggio ufficiale e allo sponsor tecnico, affidato il primo alla OTC di Como, societĆ che fa capo al gruppo Sdam, nota per lāuso della tecnologia Champion Chip, mentre nel secondo caso sarĆ ancora il brand New Balance a contribuire in maniera importante sia al montepremi che alla composizione del pacco gara.
La Recastello ritiene doveroso fin da ora un ringraziamento alle cinque amministrazioni comunali che, nella persona dei rispettivi assessori allo sport, hanno fortemente voluto appoggiare il duro lavoro messo in atto da āLa Recastelloā, nella convinzione che, step by step, la cultura dello sport sano e più in particolare della corsa possano diventare per le generazioni future qualcosa di positivo in cui credere. A dar man forte nel momento clou vi saranno inoltre le associazioni presenti sul territorio, che saranno impegnate in prima linea per garantire i servizi necessari allo svolgimento della manifestazione. In ordine sparso si segnalano i Gruppi Alpini di Gazzaniga e Casnigo, i volontari del G.S. Orezzo, del G.S. Semonte, del G.A.V. Vertova, del G.S. Colzatese, dellāAvis di Gazzaniga, dellāAvis-Aido di Cene, della Ciclistica Gazzanighese e del Circolo Fratellanza di Rova, gente che ha fatto della corsa a piedi, dello sport e della solidarietĆ una ragione di vita, garanzia ulteriore per tutti gli atleti che si schiereranno al via.
Per le iscrizioni, giĆ aperte, ĆØ necessario collegarsi ai siti internet www.otc-srl.it o www.mysdam.it. Tutte le informazioni sulla manifestazione sono inoltre consultabili on-line nel rinnovato sito del G.S. La Recastello Radici Group, allāindirizzo www.larecastello.com.
Foto di Luigi Gusmini