fbpx

sabato, Maggio 10, 2025

Zacup: la sesta edizione della Sky del Grignone si presenta

Il Team Pasturo è pronto ad alzare il sipario sulla 6ª edizione della ZacUp. La Skyrace del Grignone, in calendario per domenica 16 settembre, sarà presentata ufficialmente lunedì alle ore 18 da Carozzi Formaggi (via provinciale 14/a a Pasturo).

Zacup Skyrace del Grignone | Davide Invernizzi team Pasturo | photo credit Maurizio Torri

Un piccolo tributo per un nuovo main sponsor, una bella occasione per ritrovarsi, presentare il pacco gara, godersi insieme il video promo appena realizzato e brindare insieme a un evento che, anno dopo anno, sta richiamando su una delle montagne simbolo lecchesi sempre nuovi concorrenti.

Valevole come prova unica di campionato italiano assoluto di skyrunning, tappa del circuito Skyrunning National Series e del circuito Csen Lombardia Valetudo, la kermesse lecchese proposta dal Team Pasturo di Alberto Zaccagni non ĆØ solo una bellissima gara, ma un vero fenomeno di costume entrato a tutti gli effetti nel tessuto sociale del paese e dell’intera Valsassina.

A proposito di pacco gara, quello 2018 sarĆ  ancora una volta griffato Df Sport Specialist Ā«Sport per passione ĆØ il nostro motto – ha dichiarato Sergio Longoni, Presidente Df Sport Specialist -. Ci piace pensare che la nostra passione a 360°, che viviamo ogni giorno nei nostri negozi, possa essere condivisa anche attraverso attivitĆ  di sponsorizzazione di eventi sportivi organizzati sul nostro territorio. Siamo felici di confermare il nostro supporto alla ZacUp, una manifestazione di prestigio alla quale siamo particolarmente legati. Con i ragazzi del Team Pasturo ci lega la comune passione per la montagna e la voglia di promuovere il nostro territorio attraverso i valori dello sportĀ».

I pettorali a disposizione sono 500, ma la sensazione ĆØ che si arrivi a sold out. In tanti, infatti, hanno giĆ  colto il guanto di sfida e sono pronti a mettersi in gioco sui quei tecnicissimi 27.5 km da correre a fil di cielo con 2650 m di dislivello positivo. Da superare vi saranno salite severe e discese altamente tecniche, ma anche un tifo da stadio al passaggio dinnanzi ai rifugi Riva, Bogani, Brioschi e Pialeral. I tempi da battere sono quelli di Marco De Gasperi (2h50’24ā€) ed Elisa Desco (3h28’49ā€).

RELATED ARTICLES

Most Popular