Uno strepitoso Alessandro Rambaldini e una splendida Ana Nanu hanno vinto la nona edizione della Bagolino Alpin Run, disputata domenica 29 luglio a Bagolino, giunta alla nona edizione. classifica
Grazie anche alla splendida giornata che finalmente ha esaltato le meraviglie dellāAlta Valle Sabbia e delle montagne che circondano Bagolino si ĆØ conclusa svolta oggi la nona edizione della āBagolino Alpin Runā. 303 gli iscritti alla gara competitiva (di 16 km) e 50 alla non competitiva (di 9 km) che alle 9.10 sono partiti dal parco Pineta.
Dopo una leggera salita che porta allāabitato di Bagolino, gli atleti hanno percorso i vicoli del centro storico, accompagnati dagli applausi del folto pubblico che aspettava i concorrenti. Sono scesi poi fino in localitĆ Romanterra, per attraversare il primo ponte e poi risalire verso lāeremo di San Gervasio, dove li aspettava il primo ristoro prima di affrontare la breve discesa tecnica in localitĆ Cochet, perfettamente messa in sicurezza dagli uomini del soccorso alpino. Hanno poi affrontato un tratto di falsopiano con bellissimo sentiero nel bosco, breve tratto in salita verso Pissisidol, discesa fino in Mignano attraverso boschi e prati. Ć seguito un altro ristoro prima di affrontare la lunga e impegnativa salita in localitĆ Ostù. A concludere la discesa in mezzo a boschi di castagni, che ha riportato i concorrenti allāarrivo, posizionato sempre al parco Pineta.
La gara ĆØ stata vinta dal campione del mondo 2018 di corsa in montagna lunghe distanze Alessandro Rambaldini in 1 ora 21 minuti e 22 secondi, precedendo nellāordine Zanoni Marco (vincitore nel 2017), Danesi Davide, Facchini Patrick (campione italiano vertical alla prima esperienza a Bagolino), Bottarelli Andrea, Bottarelli Davide e Bresciani Roberto. Tra le donne la vittoria ĆØ andata a Ana Nanu che ha tagliato il traguardo in 1 ora 49 minuti e 40 secondi. Alle sue spalle Bonora Lara, Vagni Monica e Vassalli Daniela.
La corsa, che valeva anche come ultima prova del Grand Prix di Corsa in montagna Valle Sabbia ed Alto Garda, ha assegnato anche i titoli di campione regionale Fidal di corsa in montagna. Allāarrivo sono giunti 300 atleti che hanno affrontato i 16 km del percorso e 2.000 metri di dislivello veramente selettivi anche a causa del terreno bagnato per le piogge dei giorni scorsi. La manifestazione ha visto anche la partecipazione di 45 bambini alla Mini Alpin Run.