fbpx

martedƬ, Maggio 6, 2025

Skiroll: il Trofeo Penne Nere conta i giorni. La Coppa Italia fa tappa a Sovere

Il 22 settembre lo skiroll tornerĆ  in pompa magna in provincia di Bergamo. L’ottava edizione del Trofeo Penne Nere sarĆ  infatti prova di Coppa Italia e a Sovere sono attesi i campionissimi dello sci nordico. Per celebrare il 50esimo del Gsa Sovere, quest’anno la gara cambia format e location.

ph credit Alexposure Photography

Count down attivato. Sabato 22 settembre ĆØ più che mai vicino e a Sovere si sta lavorando sodo per preparare un’edizione indimenticabile del Trofeo Penne Nere. Cade infatti quest’anno il 50esimo di fondazione del Gsa Sovere, sodalizio organizzatore che per l’occasione farĆ  le cose in grande.

Non sarĆ  la ā€œsolitaā€ salita da Sovere all’altopiano di Bossico. No, si cambia completamente itinerario. Per la prima volta la manifestazione – approvata dalla Fisi – partirĆ  da Costa Volpino, costeggerĆ  la riva del lago d’Iseo e poi si inerpicherĆ  fino a Sovere, con la finish line nel centro del paese. Cambia dunque anche la tecnica, non più tecnica classica bensƬ tecnica libera.

GiĆ  si pregusta una scatenata gara fra le stelle mondiali dello sci nordico, caricate dalla voce dello speaker Paolo Mei. Ad infiammare l’asfalto di Sovere ci penserĆ  innanzitutto il vice campione olimpico Federico Pellegrino, che dovrĆ  vedersela con il francese Maurice Manificat e con gli altri fuoriclasse della nazionale azzurra. Al femminile tutte le migliori saranno schierate al via. Hanno risposto alla chiamata del Gsa Sovere anche i tecnici federali Silvio Fauner e Giorgio Di Centa.

Dalle stelle della disciplina agli amatori fino ai giovanissimi: tutti avranno l’opportunitĆ  unica di competere assieme a questi grandi campioni; per farlo basterĆ  iscriversi entro il 21 settembre mandando una mail con il modello 26 all’indirizzo gsa.sovere@hotmail.it. Il pacco gara include una maglia tecnica griffata Dkb (nella foto).

Il Trofeo Penne Nere ĆØ organizzato dal Gsa Sovere in collaborazione con le associazioni locali e il patrocinio dei comuni di Sovere, Costa Volpino, Pianico, Lovere e Castro. Main sponsor Elettrodotti Cantamessa, Selenia Metalli e Manifattura Fioranese. Regia a cura di Daniele Martinelli insieme a Lidia Maffessanti, Marino Maffessanti, Sergio Vigani, Marino Pegurri, Daniele Spada, Giannino Trussardi e Franchino Barzasi.

La gara coincide con il cinquantesimo di fondazione del Gsa Sovere, gruppo nato nel 1968 e che vide come presidente fondatore l’architetto Bruno Bianchi. Ricordiamo che i festeggiamenti per la ricorrenza proseguiranno anche domenica 23 settembre: alle ore 18.45 al parco di Sovere il clou della cerimonia, impreziosita dal concerto del coro Ana di Sovere.

RELATED ARTICLES

Most Popular