Marone (Bs) – Mancano soltanto tre giorni alla sfida stellare della Trentapassi Skyrace. I gemelli Bernard e Martin Dematteis confermano la loro partecipazione nel Vertical, sarĆ spettacolo puro il duello con Urban Zemmer e Nicola Golinelli. Nelle donne Silvia Serafini e Stephanie Jimenez si aggiungono alla startlist.
Ć arrivata ieri sera la conferma della partecipazione dei gemelli Dematteis alla gara Vertical che si specchia nelle acque del Lago dāIseo tra i comuni di Marone e Zone. Una conferma che aggiungerĆ suspense e spettacolo alla sfida per la vittoria finale tra i migliori specialisti del chilometro verticale, Bernard e Martin Dematteis, Urban Zemmer e Nicola Golinelli. Bernard Dematteis azzurro della corsa in montagna e detentore del record mondiale su percorso Vertical omologato (30ā27āā) ĆØ appena rientrato dalle Canarie dove a La Palma ha vinto la Transvulcania Vertical davanti al fratello Martin e al fenomeno catalano Kilian Jornet Burgada. Urban Zemmer ĆØ al suo esordio stagionale mentre Nicola Golinelli ĆØ dato in gran forma dopo lāultima vittoria, con record, al Vertical di Cornizzolo.
Altre conferme dellāultimo minuto arrivano anche tra le donne, la fortissima skyrunner Silvia Serafini parteciperĆ alla Skyrace, mentre Davide Zanotti, coordinatore della gara, tiene ancora nascosta quale sia stata la scelta di Stephanie Jimenez tra Vertical e Skyrace e chissĆ che nasconda anche qualche altro nome. Elisa Compagnoni, giĆ iscritta da alcuni giorni, vorrĆ confermare la propria supremazia nella prova Vertical dopo il titolo italiano di specialitĆ conquistato lo scorso anno.
Per quanto riguarda il programma di questa tre giorni dedicata allo skyrunning si inizierĆ venerdƬ sera con la presentazione del Team La Sportiva e con la proiezioni le più belle immagini delle passate edizioni. Sabato mattina gli atleti La Sportiva saranno impegnati in un photoshooting lungo i luoghi più belli della Trentapassi. Il pomeriggio lāatmosfera inizierĆ a scaldarsi con la gara riservata ai bambini e con il briefing tecnico che annuncerĆ le ultime novitĆ .
Sulla spiaggia di Marone alle ore 18 sempre di sabato ci sarĆ lāappuntamento con lo āYogaXRunnersā a cura di Tite Togni. Domenica mattina alle ore 9.15 partirĆ la Vertical che nelle categorie giovanili assegnerĆ il campionato nazionale di specialitĆ . Unāora più tardi sarĆ la volta della Skyrace.
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, Andrea Omodei responsabile del percorso conferma lāottimo stato dei tracciati Ā«I campi di gara sono in perfette condizioni, – ha detto Omodei – i sentieri e i tratti più tecnici sono asciutti e molto veloci, in queste ore stiamo finendo la tracciatura e mettendo i sicurezza i tratti più espostiĀ».
Ā«Il percorso della Skyrace – ha continuato Omodei – ha una lunghezza di 18 chilometri, il dislivello positivo lo renderò noto al briefing perchĆ© lo stiamo misurando proprio in queste ore. Dopo la partenza dal centro di Marone, gli atleti affronteranno due chilometri pianeggiati, nei 3,5 chilometri successivi si salirĆ di 1050 metri. Raggiunta la cima della Corna Trentapassi a 1250 metri di quota si inizierĆ a scendere in direzione di Zone alternando tratti di discesa a strappi violenti e impegnativi che metteranno a dura prova le gambe degli atleti. Superato lāabitato di Zone si salirĆ per 150 metri di dislivello per raggiungere il sentiero allāombra delle Piramidi per poi lanciarsi verso le sponde del lago dove al Parco Villa Vismara ĆØ posto lo striscione dāarrivo. Il raggruppamento degli atleti impegnati nella Vertical sarĆ nel lungolago di Marone, ma la partenza sarĆ data dopo un trasferimento a velocitĆ controllata nei pressi del abitato di Vello. Il primo tratto ĆØ in comune con il tracciato della Skyrace, poi si salirĆ lungo un sentiero più diretto e āverticaleā con alcuni metri su roccette dove sarĆ naturale appoggiare le mani. Nella parte finale si ricongiungerĆ con il percorso della Skyrace percorrendo lāaffilata cresta aerea a picco sul lagoĀ».
Ā«Per il pubblico – ha concluso Omodei – non ci sono orari obbligati. Per raggiungere la vetta Trentapassi, passaggio della Sky e arrivo della Vertical, il mio consiglio ĆØ di salire da Zone lasciando lāauto a Cusato di SantāAntonio, in circa 50 minuti si raggiungerĆ la vetta. Un altro luogo interessante ĆØ vedere il passaggio degli atleti alle Piramidi. In ogni caso grazie alla diretta streaming sarĆ possibile guardare i passaggi sulla Trentapassi direttamente dal parterre dāarrivo o via webĀ».
Il programma
Sabato 17 maggio
– dalle 15,00 alle 21,00 la possibilitĆ di ritirare i pacchi gara
– 16,30 prenderĆ il via la “mini skyrace” riservata ai runners più piccini
– 18,00 l’imperdibile evento YogaXRunners tenuto da Tite Togni
– 19,30 pasta party
– 20,30 Breefing tecnico
– 21,00 verranno consegnati i pettorali ai top runners.
Domenica 18 maggio
– dalle 7,00 alle 8,30 ritiro pacchi gara
– 9,15 partenza Vertical Race
– 10,15 partenza skyrace
– dalle 11,30 pasta party
– 14,00 cerimonia di premiazione
I gemelli Dematteis lanciano la sfida nel Vertical della Trentapassi
RELATED ARTICLES