A Morbegno si inizia a respirare aria di Vanoni: in piazza Tre Fontane, dove parte la ripida salita che dal centro di Morbegno porta al Tempietto lungo lāantica Via Priula in questi giorni capita spesso di imbattersi in atleti che vanno a provare il percorso, alcuni anche alla sera con tanto di frontalini in testa.
Non cāĆØ da stupirsi, ĆØ del tutto normale a Morbegno le prime settimane di ottobre. Il Trofeo Vanoni non ĆØ una gara qualunque, ĆØ una di quelle corse che restano nel cuore, soprattutto se abiti in Valtellina.
In attesa dellāevento del 28 ottobre, il G.S. CSI Morbegno, giĆ impegnato con il suo direttivo e tutti i suoi volontari in un lavoro febbrile di preparazione, presenterĆ ufficialmente il 61° Trofeo, il 35° Vanoni e il 41° Minivanoni durante la conferenza stampa in programma mercoledƬ 17 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Consigliare del Municipio di Morbegno. Verranno svelate le novitĆ di questa edizione ed i nomi dei top runners, ma soprattutto sarĆ lāoccasione per premiare chi di Vanoni ne ha corsi tanti.
āLo scorso anno, in occasione dellāimportante traguardo dei 60 anni, abbiamo premiato gli atleti che avevano corso più edizioni del Trofeo Vanoni ovvero Giuliano Corti, Aurelio Mazzoni e Mara Ciaponi ā spiega il presidente dei diavoli rossi Giovanni Ruffoni ā questāanno abbiamo deciso di āistituzionalizzareā questo riconoscimento, pertanto durante la conferenza stampa del 17 ottobre andremo a premiare tra gli uomini chi ha corso 25 o più edizioni e tra le donne chi ne ha corse 15 o più. Nei prossimi anni il traguardo delle 40, 25 e 15 edizioni verrĆ sempre premiato con un riconoscimento allāatletaā.
Intanto cresce il desiderio di partecipare soprattutto negli atleti stranieri:āDa sempre il Trofeo Vanoni ĆØ gara di livello internazionale, gli atleti che vengono dallāestero qui trovano unāaccoglienza speciale e tornando sempre volentieri ā racconta Ruffoni ā basti pensare che lāinglese Ian Holmes, che vinse il Vanoni con la Gran Bretagna nel 2005 e detiene il record della discesa, torna ogni anno a Morbegno con degli amici per correrlo. Questāanno sarĆ alla sua 18esima partecipazione e lo scorso anno, a 52 anni, ha corso in 33ā22ā.
Oltre a lui saranno al via le squadre dellāEryri Team di Llanberis, la cittadina gemellata con Morbegno, e le rappresentative di Irlanda, Scozia, Gran Bretagna, Slovenia, Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Repubblica di San Marinoā. A rendere ancora più internazionale lāevento, lāinserimento nelle manifestazioni di āMorbegno CittĆ Alpina 2019ā e nel calendario della Federazione Italiana Di Atletica Leggera come āgara di corsa in montagna GOLDā, il massimo livello previsto.
Ecco lāelenco degli atleti più presenti al Vanoni che verranno premiati durante la conferenza stampa del 17 ottobre:
UOMINI 40 edizioni o più: Aurelio Mazzoni e Giuliano Corti.
UOMINI 25 edizioni o più: Mariano Tagliaferri, Daniele Ciapponi, Salvatore Tarabini, Pierandrea Speziale, Giulio Faggi, Costante Ciaponi, Marco Passerini, Gianni Fransci, Giovanni Ruffoni, Giacomino Lizzoli, Maurizio Piganzoli, Fabio Ciaponi, Marco Freddi, Maurizio Gandin, Enrico Tirinzoni, Gianpietro Bottà , Gianni Muttoni, Fausto Bonzi, Luigi De Meo, Attilio Speziale.
DONNE 25 edizioni o più: Mara Ciaponi.
DONNE 15 edizioni o più: Fernanda Ioli, Marina Testini, Cinzia Zugnoni, Zita Rogantini, Enrica Tognoli, Alessandra Valgoi.