fbpx

mercoledƬ, Maggio 7, 2025

Trofeo Vanoni al femminile: Elisa Sortini entra nella storia

35° Trofeo Vanoni femminile memorabile, domenica 28 ottobre a Morbegno (So). Il livello era altissimo giĆ  sulla carta e la corsa, con percorso difficile soprattutto in discesa, ha premiato l’ottimo stato di forma dell’azzurra e campionessa italiana di chilometro verticale Elisa Sortini (Atletica Alta Valtellina). Vanoni maschile | Classifica

foto di Roberto Ganassa e Francesco Vaninetti

La talamonese ha fatto subito il ritmo, seguita in salita sola da irlandese Sara McCormach. Poi l’irlandese ha perso terreno e Sortini ĆØ rimasta sola la comando, incitata dal pubblico numeroso sul percorso nonostante la pioggia. Nella centralissima via Vanoni Elisa si presenta sorridente e a braccia alzate, conscia di aver compiuto un’impresa: vincere il Vanoni femminile, terza valtellinese dopo Bruna Fanetti e Alice Gaggi, con un tempo eccezionale viste le condizioni del percorso, 21’52ā€ il suo tempo, sesta atleta di sempre a scendere sotto il muro dei 22 minuti. Ora il nome di Elisa Sortini campeggia nell’albo d’oro della gara insieme a quello dello zio Fabio Ciaponi.

foto di Roberto Ganassa e Francesco Vaninetti

Alle sue spalle Sara McCormach cede in discesa e Clementine Geoffray la precede sul traguardo: 22’10ā€ il tempo della francese, 22’27ā€ quello dell’irlandese. A chiudere la top five la ceca Pavla Schorna (giĆ  vincitrice due volte a livello individuale e una a staffetta) in 23’25ā€ e la locale Roberta Ciappini (La Recastello Radici Group//23’57ā€). A seguire si parla ancora straniero con le scozzesi Lauren Dickson e Charlotte Morgan, l’inglese Miranda Grant e Caitlin Rice, quest’ultima preceduta da Elisa Compagnoni.

41° MINIVANONI: PIU’ FORTI DELLA PIOGGIA

Più di 400 al via nonostante la pioggia. La passione e dell’entusiasmo dei giovani atleti non si ĆØ fatto intimorire dalla pioggia e con il massimo impegno hanno affrontano i vari percorsi del Minivanoni che dal ā€œtriangolo cittadinoā€ di Morbegno sale su fino al Tempietto dei Caduti. Nelle esordienti A la più veloce ĆØ Martina Ghisalberti (Atl. Alle Brembana) che precede Penelope De Giorgi (Atletica Alto Lario) e Teresa Buzzella (Gp Santi Nuova Olonio). Negli esordienti maschili doppietta del Premana grazie ai cugini Oscar e Hubert Pomoni, gradino più basso del podio per Michael Orlandi (Team Pasturo). Nelle ragazze si impone la forte Francesca Tirinzoni (GP Talamona) seguita da Rossella Ghilotti (Atl. Alta Valtellina) e Denise Baroli (Gs CSI Morbegno). Nei ragazzi bravo Gabriele Sutti (Gs Valgerola) ad imporsi su Davide Mazzucchi (AS Lanzada) e Giacomo Ciaponi (GP Talamona).Nelle cadette Serena Lazzarelli da fondo a tutte le sue energie per tagliare per prima il traguardo davanti a Maria Gusmeroli (GP Talamona) e Letizia Maiolani (US Bormiese). Nei cadetti il vicecampione italiano di corsa in montagna Matteo Bardea (AS Lanzada) taglia il traguardo a braccia alzate, alle sue spalle Luca Vanotti (Pol. Albosaggia) precede allo sprint Davide Curioni (GP Santi). Nelle allieve la favorita Paola Poli (Atl. Vallecamonica) ĆØ senza rivali e vince staccando Silvia Berra (Pol. Albosaggia) e Giulia Benintendi (Atl. Valle Brembana). Gara allievi di altissimo livello con al via l’oro e l’argento dei campionati italiani di corsa in montagna: Alain Cavanga (Atl. Valle Brembana) bissa il successo dello scorso anno e vince migliorando il suo tempo di 4 secondi (9’18ā€), medaglia d’argento per l’azzurro Alessandro Rossi (AS Lanzada/9’27ā€) e medaglia di bronzo per Alessandro Crippa (Atl. Alta Valtellina/10’09ā€).
La Targa Mons. Danieli – Battaglia Morbegno per la prima societĆ  va agli organizzatori del Gs CSI Morbegno davanti a AS Lanzada e Premana.

RELATED ARTICLES

Most Popular