La 23ĀŖ edizione di Aquadventure Park Mezzamaratona del VCO si ĆØ disputata oggi con partenza e arrivo a Gravellona Toce (VB) e organizzazione a cura di Asd Gravellona VCO.
Molti degli atleti, 664 gli iscritti, con un deciso incremento rispetto al 2017, hanno mostrato di gradire il nuovo percorso, decisamente più filante e panoramico rispetto al precedente, come testimoniano i grandi tempi ottenuti oggi.
In campo maschile il keniano Paul Tiongik (Gp Parco Alpi Apuane), giĆ vincitore nel 2016, ha dominato in lungo e in largo, vincendo con un grandissimo tempo: 1h02ā13ā, secondo miglior tempo di gara e quasi tre minuti meno rispetto alla vittoria di due anni fa.
Tiongik ĆØ passato al comando a tutti i rilevamenti cronometrici e ha inflitto un distacco pesante, 2ā15ā, al secondo, il connazionale Henry Kimani Mukuria (Run2gether), mentre terzo, a 2ā20ā, ĆØ arrivato un altro keniano, Sammy Kipngetich (Atletica Saluzzo).
Il primo degli italiani, ĆØ stato Alessandro Turroni (Sport Project VCO), settimo assoluto in 1h10ā39ā, che ha preceduto Marco Gattoni e Mauro Bernardini.
In campo femminile la keniana Lenah Jerotic ha stabilito il nuovo primato femminile di gara con 1h12ā37ā (precedente record 1h13ā07ā, di Hellen Jepkurgat); la portacolori dellāAtletica 2005 ha vinto nettamente, ma ĆØ da sottolineare la grande prestazione di Elisa Stefani (Asd Brancaleone Asti) che, pur arrivando staccata di 3ā07ā, ha conquistato un ottimo secondo posto. Terza la keniana Lucy Liavoga (Run2gether) che ha chiuso in 1h16ā29ā.
Lāappuntamento con MezzaMaratona del VCO ĆØ per il 29 settembre 2019.