Con 18 gradi di media e un cielo leggermente nuvoloso si ĆØ disputata a Cagliari la mezza maratona organizzata dall’Asd Cagliari Marathon Club.

Un’edizione veloce che vede migliorati tutti i tempi del podio sia maschile che femminile rispetto al 2017. Re indiscusso ĆØ sempre lui, Said Boudalia, lāatleta italomarocchino si impone per lāottava volta e taglia il traguardo della 11esima Crai CagliariRespira in 1:07:37, ormai imbattibile, mantiene il suo trono alla mezza maratona più partecipata della Sardegna.
Said Boudalia, sul primo gradino del podio ha migliorato di quasi un minuto il suo tempo rispetto alla scorsa edizione: āSono molto soddisfatto, gara molto bella, clima perfetto, mi sentivo bene e sin dalla partenza sono riuscito a mettermi in andatura con la strada libera nonostante il vento contro che mi ha dato un po’ fastidio dopo il 15° km. Ho migliorato rispetto allāanno scorso e sono orgoglioso di indossare i colori dellāasd Cagliari Marathon.ā ha affermato Said Boudalia dopo il traguardo. Subito dietro il re della CRAICR, lāatleta romano Pasquale Rutigliano, che chiude in 1:08:15 mentre occupa il terzo posto del podio Gabriele Motzo in 1:09:40. Una sorpresa lāatleta Polacco Maciek Miereczko iscritto allāultimo minuto che ha chiuso in 1.08.19.
In campo femminile, podio tutto sardo. Sul primo gradino un agguerritissima Claudia Pinna che chiude con uno strepitoso 1:15:44. In ottima forma, ha sbaragliato le avversarie. Luisa Manigas che termina in 1:21:30 e Elisabetta Orrù in 1:22:23, rispettivamente hanno occupato il secondo e terzo posto del podio. āPer una gara puoi essere anche allenata, ma poi la differenza la fa il percorso, il clima e il gruppo. Per me ĆØ stato importante trovare dei ragazzi ai quali mi sono attaccata e che mi hanno tirata afferma Claudia Pinna ā. Qui sono a casa, sono abituata a correre in Sardegna e questo mi ha aiutata quando abbiamo trovato vento contro dopo il Poetto. DopodichĆ© il panorama e il clima ideale mi hanno accompagnata fino al traguardoā.
Mentre Sandro Secchi ha vinto la gara riservata alle Handbike in 1h44’34”, la CRAI CagliariRespira ĆØ stata nuovamente gara valida per il Campionato Sardo Militare e Forze di Polizia di mezza maratona. Primo posto per la Marina Militare seconda posizione per Carabinieri , mentre terzo posto per la Polizia di Stato. Primo posto assoluto individuale per Claudia Pinna (Forestale).
Abbracciamo un sogno ā Il sogno ĆØ stato finalmente realizzato: le ragazze del gruppo Abbracciamo Un Sogno hanno tagliato il traguardo della SeiKilometri. Il Gruppo ĆØ costituito da pazienti oncologici che affrontano o hanno affrontato il percorso di cura e di vita: si tratta di un gruppo basato sullāesigenza di condividere esperienze, programmare eventi per e con chi vive il percorso di malattia ācancroā, costellato di dubbi, speranze, gioie, colori. Obiettivo raggiunto e tantissima emozione per atlete, spettatori e per la loro allenatrice, Chiara Affinito che, in dolce attesa, ha corso con loro. Il sogno, seppur diverso, lāhanno realizzato anche tutte le altre associazioni benefiche che hanno preso parte allāevento: migliaia di iscritti in totale che hanno scelto di acquistare lāiscrizione della SeiKilometri per fare del bene e sostenere le differenti cause. Hanno partecipato Special Olympics, AMICI (Associazione malattie infiammatorie croniche intestinali), Associazione 10 aprile (familiari delle 140 vittime Moby Prince), Diversamente Onlus/Asd Progetto Filippide, Passu passu, Rotary Club e La Carovana.
L’appuntamento a questo punto non può che essere per la prima domenica di dicembre dell’anno prossimo, ovvero domenica 1 dicembre 2019 con la 12esima edizione della Mezza Maratona di Cagliari e degli eventi con contorno.