L’Ismf, Federazione internazionale dello sci alpinismo, ha ufficializzato il calendario completo della Coppa del mondo 2019. 6 tappe fra Europa e Cina e i Mondiali di Villars-sur-Ollon.

La prima tappa si terrĆ dal 18 al 20 gennaio a Bischofshofen (una gara sprint notturna e la classica individuale). Il 27 e 28 gennaio toccherĆ ad Andorra, in occasione della Font Blanca, che includerĆ un’individuale e una vertical. Poi sarĆ la volta di una nuova localitĆ , Super-Devoluy, nel sud-ovest della Francia, che proporrĆ un’individuale e una sprint. Quindi la Coppa sbarcherĆ in Cina, dove dal 20 al 22 febbraio ci saranno tre gare nella localitĆ di Beidahu: individuale, vertical e sprint.
Si torna poi in Europa per i Campionati del mondo, programmati a Villars-sur-Ollon, in Svizzera, dal 9 al 16 marzo, dove si assegneranno anche i titoli della Team. Saranno 35 le nazionali rappresentate ai Mondiali per 10 medaglie complessive (vertical, individuale, team, sprint e staffetta). Il Mondiale svizzero rappresenterĆ il test event per i Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020, quando – per la prima volta – lo sci alpinismo debutterĆ nel movimento olimpico.
Ma la stagione di Coppa del mondo non sarĆ conclusa: si terrĆ ancora il Trofeo PĆ©z Ault, dal 23 al 24 marzo, a Disentis, nel Canton Grigioni, con un’individuale e una sprint e quindi le Finali di Madonna di Campiglio (Trofeo Dolomiti di Brenta), dal 3 al 6 aprile, quando saranno assegnate le Coppe assolute.
ISMF | FISI