Torna l’appuntamento con il Trofeo Monte Chaberton. Domenica 30 giugno alle ore 9.00 partirĆ da piazza Europa a Cesana Torinese la skyrace, che fa parte delle Skyrunner Italy Series. Il percorso rimane invariato, con uno sviluppo di 26 km e un dislivello di 2000 m +.

Dopo un inizio in falsopiano fino alla frazione di Fenils, gli atleti della skyrace torinese cominceranno la dura salita alla conquista della vetta del Monte Chaberton a 3130 m slm, lungo il vallone di Praclaud. La discesa si presenta molto tecnica, con diversi tipi di fondi su cui gli atleti dovranno correre, si passa infatti da strade bianche a sentieri, dai prati in fiore alle pietraie, e dai ghiaioni ai letti dei torrenti⦠non proprio un gioco da ragazzi insomma, ma sempre circondati da una natura imponente e meravigliosa. Memorabile il passaggio sotto il Ponte Tibetano di Claviere durante la discesa nelle Gorge.
Lāedizione del 2018 ĆØ stata vinta da Paolo Bert (Valetudo Serim) con il tempo di 2h49ā10āā, il podio ĆØ stato completato da Fabio Bazzana (Valetudo Serim) e Filippo Rossi (Base Running). In campo femminile ha vinto Cecilia Pedroni (Valetudo Serim) in 3h25ā28āā, seguita da Alice Prin (Atletica Susa Adriano Aschieris) e Paola Pezzoli (Carvico Skyrunning).
3° CHABERTON K2 DOPPIO VERTICAL KILOMETER
In contemporanea con la Skyrace verrĆ disputata anche la Chaberton K2. Giunta alla terza edizione, si tratta di una gara di sola salita, un doppio Vertical Kilometer (2000 m di dislivello positivo), con uno sviluppo di circa 8 km. Questāanno il vertical farĆ parte di un nuovo Challenge, il Trofeo Vk 3000, insieme ad altri due Vertical, quello del Monte Rosa e quello del Monte Bianco. Oltre la classifica relativa a ogni gara, verrĆ stilata una classifica cumulativa basata sulla somma dei tempi e ai vincitori m/f sarĆ assegnato il Trofeo Vertical 3000.
La partenza della Chaberton K2 avverrĆ alle ore 9.00 del 30 giugno, si partirĆ dalla frazione di Fenils, per poter cogliere lāanima della corsa, a salita, la fatica, la sfida allāultimo metro per tagliare il traguardo in vetta allo Chaberton a 3130 m. Gli atleti potranno raggiungere la zona di partenza utilizzando dei minibus messi a disposizione dallāorganizzazione, chi accompagna potrĆ vedere in diretta video, da piazza Europa di Cesana, lāarrivo in vetta dei verticalisti.
Per la discesa gli atleti seguiranno il tracciato della Skyrace fino a Claviere, dove li attenderanno i minibus per riportarli a Cesana, dove ci sarĆ il pasta party. Conquista per primo la vetta dello Chaberton Simone Eydallin (Gs des Amis) con il tempo di 1h24ā57āā, completano il podio Giovanni Bosio (Gs des Amis) e Niccolò Roppolo (Cral SocietĆ Reale Mutua Ass.). Per quanto riguarda le ragazze vince Jessica Tieni (Atletica Susa Adriano Aschieris) che termina la sua gara in 1h45ā58āā, seguita da Elisa Almondo (Asd Brancaleone Asti) e Romina Usseglio Gros (Gs des Amis).
NOVITà 2019: 1° CHABERTON SPEED RUN
Lāedizione 2019 si arricchisce di una gara: la Prima Chaberton Speed Run. Si tratta di una gara con un percorso di 9 km, su un dislivello di 285 m d+, la competizione si svolgerĆ nella coreografica pineta che si estende ai piedi del Monte Chaberton. Dedicata a chi si avvicina al mondo del trail, a chi si sta preparando per percorsi più lunghi, a chi non si sente ancora pronto ad affrontare lo Chaberton, a tutti coloro che vogliono passare un poā di tempo in compagnia immersi in una natura incontaminata.
ISCRIZIONI
Per tutti gli atleti che partecipano alle tre gare ĆØ previsto pacco gara e pasta party al termine della loro fatica, per concludere con una piccola festa una bella giornata di sport e natura. Ci si può iscrivere on line collegandosi al sito trofeomontechaberton.it e seguendo le istruzioni riportate nella pagina iscrizioni. Oppure presso lāufficio del turismo di Cesana Torinese in piazza Vittorio Amedeo, 3 ā 10054 Cesana Torinese (TO) tel: 0122 89202. SarĆ possibile iscriversi on-line fino alle ore 12.00 del 28 giugno. Il giorno 29 giugno saranno accettate esclusivamente le iscrizioni effettuate presso lāufficio gara (ritiro pettorali) dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica 30 giugno 2019 ci si potrĆ iscrivere presso l’ufficio gare alla distribuzione dei pettorali. A partire dalle ore 6.30 alle ore 8.30.